Giunge alla sua terza edizione la manifestazione di orientamento organizzata dalla Seconda Università dal nome esplicativo “ApriLE Facoltà”. La particolarità di questa iniziativa sta proprio nel fatto che agli studenti delle scuole medie superiori non verrà semplicemente presentata l’offerta didattica di Ateneo, ma verranno aperte letteralmente le porte di aule e laboratori per far vivere loro una giornata da studenti universitari.
“I ragazzi che hanno partecipato a questa iniziativa negli ultimi due anni sono rimasti tutti molto soddisfatti – spiega il prof. Francesco Mazzocca, delegato all’Orientamento d’Ateneo – anche perché queste giornate non si riducono alla semplice presentazione dei corsi. Dopo un’illustrazione di obiettivi formativi, modalità di accesso, discipline di studio, prospettive di lavoro (informazioni per le quali verranno distribuite anche delle piccole guide dello studente), i giovani potranno vivere l’esperienza di una giornata tipo in Facoltà. Assisteranno ad una lezione, in forma di seminario, su un argomento tipico della Facoltà ospitante in modo da comprendere bene come e cosa si studia, potranno accedere ai laboratori ed eseguire dei piccoli esperimenti, potranno visitare le strutture didattiche – biblioteche, aule”.
Ogni Facoltà organizzerà la propria giornata di orientamento sotto la supervisione dei rispettivi delegati – i professori Gianluca Ficca (Psicologia), Rosaria D’Ascoli (Scienze Ambientali), Rosanna Verde (Studi Politici), Antonietta Fioretto (Scienze), Sergio Minucci (Medicina), Maria Luisa Chirico (Lettere), Adriana Brancaccio (Ingegneria), Andrea Patroni Griffi (Giurisprudenza), Mario Sorrentino (Economia), Anna Giannetti (Architettura). Nella manifestazione saranno coinvolti però non solo i docenti, ma anche gli studenti universitari che accompagneranno i loro colleghi delle superiori durante alcune fasi: “in questo modo i ragazzi delle superiori si sentiranno più a loro agio, avranno la possibilità di rivolgere domande ai loro colleghi e chiedere impressioni o giudizi che ad un docente non domanderebbero” – commenta Mazzocca. Anche quest’anno si prevede una forte affluenza di studenti. “L’anno scorso alcune Facoltà hanno dovuto replicare la giornata perché non si riusciva in un solo giorno a soddisfare la grande richiesta di adesioni arrivata dalle scuole”, ricorda il prof. Mazzocca. Il bacino d’utenza a cui fa riferimento quest’iniziativa, infatti, è vario e non abbraccia solo il casertano, ma anche Napoli e la sua provincia, in particolare per Facoltà come Ingegneria, Architettura, Economia o Medicina.
La settimana di orientamento partirà, dunque, il primo aprile con la Facoltà di Economia a Capua; il 2 aprile saranno impegnate a Caserta le Facoltà di Scienze Ambientali e Psicologia e a Napoli la Facoltà di Medicina e Chirurgia, il 3 aprile, sempre a Caserta, le Facoltà di Scienze, Medicina e Studi Politici e per l’Alta formazione Europea e Mediterranea; ancora il 6 aprile saranno aperte le Facoltà di Ingegneria ed Architettura ad Aversa e il 7 aprile quelle di Lettere e Giurisprudenza a Santa Maria Capua Vetere.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.unina2.it.
“I ragazzi che hanno partecipato a questa iniziativa negli ultimi due anni sono rimasti tutti molto soddisfatti – spiega il prof. Francesco Mazzocca, delegato all’Orientamento d’Ateneo – anche perché queste giornate non si riducono alla semplice presentazione dei corsi. Dopo un’illustrazione di obiettivi formativi, modalità di accesso, discipline di studio, prospettive di lavoro (informazioni per le quali verranno distribuite anche delle piccole guide dello studente), i giovani potranno vivere l’esperienza di una giornata tipo in Facoltà. Assisteranno ad una lezione, in forma di seminario, su un argomento tipico della Facoltà ospitante in modo da comprendere bene come e cosa si studia, potranno accedere ai laboratori ed eseguire dei piccoli esperimenti, potranno visitare le strutture didattiche – biblioteche, aule”.
Ogni Facoltà organizzerà la propria giornata di orientamento sotto la supervisione dei rispettivi delegati – i professori Gianluca Ficca (Psicologia), Rosaria D’Ascoli (Scienze Ambientali), Rosanna Verde (Studi Politici), Antonietta Fioretto (Scienze), Sergio Minucci (Medicina), Maria Luisa Chirico (Lettere), Adriana Brancaccio (Ingegneria), Andrea Patroni Griffi (Giurisprudenza), Mario Sorrentino (Economia), Anna Giannetti (Architettura). Nella manifestazione saranno coinvolti però non solo i docenti, ma anche gli studenti universitari che accompagneranno i loro colleghi delle superiori durante alcune fasi: “in questo modo i ragazzi delle superiori si sentiranno più a loro agio, avranno la possibilità di rivolgere domande ai loro colleghi e chiedere impressioni o giudizi che ad un docente non domanderebbero” – commenta Mazzocca. Anche quest’anno si prevede una forte affluenza di studenti. “L’anno scorso alcune Facoltà hanno dovuto replicare la giornata perché non si riusciva in un solo giorno a soddisfare la grande richiesta di adesioni arrivata dalle scuole”, ricorda il prof. Mazzocca. Il bacino d’utenza a cui fa riferimento quest’iniziativa, infatti, è vario e non abbraccia solo il casertano, ma anche Napoli e la sua provincia, in particolare per Facoltà come Ingegneria, Architettura, Economia o Medicina.
La settimana di orientamento partirà, dunque, il primo aprile con la Facoltà di Economia a Capua; il 2 aprile saranno impegnate a Caserta le Facoltà di Scienze Ambientali e Psicologia e a Napoli la Facoltà di Medicina e Chirurgia, il 3 aprile, sempre a Caserta, le Facoltà di Scienze, Medicina e Studi Politici e per l’Alta formazione Europea e Mediterranea; ancora il 6 aprile saranno aperte le Facoltà di Ingegneria ed Architettura ad Aversa e il 7 aprile quelle di Lettere e Giurisprudenza a Santa Maria Capua Vetere.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.unina2.it.