Gli studenti che intendano immatricolarsi a L’Orientale e scegliere la Lingua inglese come lingua di studio (triennale, biennale o annuale) nei Corsi di Laurea in Lingue e Culture Comparate, Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe, Mediazione Linguistica e Culturale, Lingue e Culture Orientali e Africane, devono sostenere un test d’ingresso obbligatorio. L’Ateneo ha predisposto tre incontri informativi sul test che si terranno a distanza (canale Youtube con possibilità di porre domande in live chat) il 18 giugno, il 15 luglio, l’8 settembre, sempre alle ore 10.00.
La prova si svolgerà in modalità a distanza il 15 e 16 settembre sulla piattaforma QUID.
L’iscrizione al test (collegandosi a: https://iuo.esse3.cineca.it/Start.do) si potrà effettuare unicamente nel periodo che va dal 15 giugno fino al 1° settembre. Al momento dell’iscrizione si dovranno inserire copia di un documento in corso di validità, una foto e un indirizzo e-mail valido e correttamente funzionante. Inoltre, il candidato è tenuto al pagamento di un contributo di 20 euro da effettuare con la modalità PAGOPA.
Come si articola il test: volto a verificare il livello di competenza linguistica acquisita corrispondente al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, si articola in 60 quesiti a risposta multipla da svolgersi in 60 minuti. La valutazione: verrà attribuito 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta omessa, -0,15 punti di penalizzazione per ogni risposta errata.
La possibilità di iscrizione e studio della lingua inglese segue criteri diversi a seconda del Corso di Laurea prescelto.
La prova si svolgerà in modalità a distanza il 15 e 16 settembre sulla piattaforma QUID.
L’iscrizione al test (collegandosi a: https://iuo.esse3.cineca.it/Start.do) si potrà effettuare unicamente nel periodo che va dal 15 giugno fino al 1° settembre. Al momento dell’iscrizione si dovranno inserire copia di un documento in corso di validità, una foto e un indirizzo e-mail valido e correttamente funzionante. Inoltre, il candidato è tenuto al pagamento di un contributo di 20 euro da effettuare con la modalità PAGOPA.
Come si articola il test: volto a verificare il livello di competenza linguistica acquisita corrispondente al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, si articola in 60 quesiti a risposta multipla da svolgersi in 60 minuti. La valutazione: verrà attribuito 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta omessa, -0,15 punti di penalizzazione per ogni risposta errata.
La possibilità di iscrizione e studio della lingua inglese segue criteri diversi a seconda del Corso di Laurea prescelto.
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli su www.ateneapoli.it