Nuovo sito web per il Demi e didattica al centro storico

Al Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (Demi) ci si prepara alla conclusione dell’anno accademico con entusiasmo e uno sguardo rivolto al futuro. Il Dipartimento è reduce da un’importante esperienza: la partecipazione, in qualità di main partner, al Festival del Management, un evento di rilievo nazionale di cui la Federico II è stata hosting partner. La prof.ssa Adele Caldarelli, Direttrice del DEMI, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento alla SIMA – Società Italiana di Management per aver scelto Napoli come sede di questa straordinaria iniziativa. “Siamo orgogliosi di essere stati main partner di un’occasione di confronto, ispirazione e crescita condivisa, all’insegna di un management responsabile, innovativo e aperto al futuro”, afferma.

Un successo che si è concretizzato anche nei numeri: oltre 2.500 partecipanti in presenza, più di 1.500 visualizzazioni in streaming e oltre 200 speaker, tra esperti, accademici e professionisti del settore, che hanno animato talk, panel, hackathon e laboratori creativi sul tema centrale dell’evento, ‘Deep Blue – Le interconnessioni tra il blu profondo dello spazio e degli oceani’. “Un grande impegno che si è riflesso in un grande successo”, commenta la Direttrice. Nel frattempo, si guarda avanti. A breve sarà online il nuovo sito, “completamente rinnovato e coerente con le recenti modifiche apportate al portale dell’Ateneo, con l’obiettivo di offrire una comunicazione più efficace e una maggiore accessibilità ai servizi”.

Settembre segnerà inoltre l’avvio di una nuova fase: è in corso l’organizzazione delle attività didattiche nel centro storico: “Ci stiamo molto impegnando per attivare i canali nelle aule che abbiamo avuto a disposizione”. La sede ospiterà progressivamente tutte le attività formative del Dipartimento, dai Corsi di Laurea Triennali e Magistrali fino ai Master e alle Scuole di Specializzazione. Infine, tra le priorità c’è la preparazione per la visita dell’ANVUR, l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca. Un appuntamento fondamentale per confermare la qualità dell’offerta formativa e delle attività di ricerca del DEMI, che continua a distinguersi per dinamismo, apertura e attenzione all’innovazione.
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli

Ateneapoli – n. 10 – 2025 – Pagina 23

- Advertisement -




Articoli Correlati