Barzellettiere, presentatore e regista teatrale. Non stiamo parlando di Claudio Bisio, ma dell’Economo dell’Università Parthenope e Presidente del Cral, il dott. Bruno Mirabile, andato in scena con la commedia di Eduardo “Ditegli sempre di sì” questo mese al MAV (Museo Archeologico Virtuale di Ercolano). Particolarità dello spettacolo teatrale arcinoto è che è stato realizzato con il patrocinio dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, in quanto quasi tutti gli attori presenti sul palco hanno superato l’handicap con una performance divertentissima. “Il perché del coinvolgimento di ciechi ed ipovedenti nel mio spettacolo è facile da spiegare: sono padre di due ragazzi affetti da entrambe le forme di handicap. Mario, il più grande, è non vedente e Vice Presidente dell’U.I.C.I. Gli ho trasmesso la mia passione per il teatro, iniziata nel 1972 nella Chiesa di Sant’Anna di San Giorgio a Cremano, la stessa dove si esibiva Troisi”, afferma. L’intento dello spettacolo è dimostrare che nulla è impossibile: “il non vedente non deve essere relegato alla figura del centralinista. I miei figli, oltre a lavorare in…
Articolo pubblicato sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola (n. 2/2015)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli