Elezioni per il numero uno dell’Università del Sannio. La prima votazione è fissata per il 16 (dalle ore 9.00 alle ore 17.00) e 17 (dalle ore 9.00 alle ore 14.00) giugno presso la Sala Atti Accademici (ex Sala Rossa) della sede di Piazza Guerrazzi a Benevento. Eventuali (improbabili) altre tornate elettorali, se non vi dovesse essere subito fumata bianca: il 23 e 24 giugno, il 26 e 27 giugno, 1° e 2 luglio il ballottaggio. La Commissione elettorale è composta dai professori Vincenzo Verdicchio (presidente), Maria Rosaria Senatore e Marta Catillo e dalla dott.ssa Loreta Ferravante.
Il decano dell’Ateneo, prof. Pasquale Daponte, ha ammesso entro il termine del 26 maggio la candidatura, unica, della prof.ssa Maria Moreno, Professore Ordinario di Fisiologia, in servizio presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie, la cui presentazione pubblica si è tenuta, mentre andiamo in stampa, il 4 giugno, nel corso della Conferenza di Ateneo. La docente si appresta, dunque, a succedere per il sessennio accademico 2025/2031 l’attuale Rettore Gerardo Canfora, Ordinario di Ingegneria Informatica, in conclusione di mandato.
Laureata in Scienze Biologiche nell’Ateneo napoletano, la carriera accademica della prof.ssa Moreno si è sviluppata tutta all’Università del Sannio (da ricercatrice a ordinaria) dove ha ricoperto vari ruoli gestionali, tra i quali Presidente di Corso di Laurea, Direttore di Dipartimento ed attualmente Delegata di Ateneo alla Didattica. Nel suo Programma elettorale (“una cornice strategica aperta” da arricchire con il contributo di tutta la comunità accademica) tra gli altri punti: l’integrazione della sostenibilità ambientale nelle politiche di Ateneo; il rafforzamento della Governance “rendendola più efficace e partecipata”; la valorizzazione delle risorse e del benessere della comunità; l’acquisizione di una crescente visibilità nel contesto europeo e mondiale di formazione e ricerca.
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli
Ateneapoli – n. 10 – 2025 – Pagina 9