Un Laboratorio sperimentale di scrittura, che si svolge tra marzo e maggio, per stimolare la confidenza con due attrezzi chiave del futuro professionista: carta...
Cambi al vertice al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale (Dicea). Lo scorso 21 febbraio i professori Francesco Polverino e Gennaro Nicola Bifulco sono...
In occasione dell’otto marzo il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli promuove, in collaborazione con l’Osservatorio di Capodimonte e l’Istituto Nazionale di Astrofisica,...
Una competizione foto/grafica, “PLANA – Planet Life: a new awareness”, sul tema del cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale aperta agli studenti dei Corsi...
Quest’anno ritornerà nella modalità consueta, la precedente edizione si svolse a distanza causa pandemia, l’appuntamento a Dortmund, in Germania, destinato a studenti di Architettura...
Quattro studenti nell’anno accademico 2017/2018, ventitré nel 2018/2019, quattordici nel 2019/2020. Sono i dati pre-pandemia degli iscritti ai Corsi di Laurea del Dipartimento di...
Epidemiologia sociale, algoritmi e big data. Una disciplina affatto nuova, che tuttavia è tornata prepotentemente in auge con la pandemia da Covid-19 e il...
Un’opportunità per familiarizzare con uno stile di vita e un sistema universitario differenti da quelli già noti, per stringere amicizie internazionali e potenziare la...
Ristrutturazione delle aule studio, edifici sempre più eco-sostenibili, progetti didattici che si appoggiano al nuovo Centro di Simulazione Avanzata. Le priorità degli studenti della...
Al via l’edizione 2022 dei Dialoghi sulla Cultura, promossi dal Dipartimento di Economia e curati dal prof. Ludovico Solima, docente di Management delle imprese...
Una partita entusiasmante per il Campionato di Promozione di Pallacanestro con l’inattesa vittoria del CUS Napoli. È stata disputata lo scorso 26 febbraio in...
“Ho amici da una parte e dall’altra della frontiera ed ho trascorso la giornata a sentirli telefonicamente. In Ucraina nelle principali città un’avanzata di...
Giornate lunghe e intense da trascorrere tra lezioni in ampie aule, esercitazioni in laboratori sperimentali e simulazioni con strumentazioni all’avanguardia. Momenti di convivialità da...
Riflettere sulle potenzialità e le problematiche connesse con la valorizzazione in chiave turistica del patrimonio culturale e letterario, in occasione di una serie di...
Campane a festa per quattro studenti del Dipartimento di Giurisprudenza: si sono classificati finalisti, accanto all’Università degli Studi Roma 3, nei Round nazionali della...
Un’opportunità per avere sempre a disposizione i contenuti di un insegnamento e fissarli del tutto, ma anche per raggiungere chi non riesce ad acquisirli...
Volendo usare un linguaggio da calciomercato, si potrebbe dire che il Dipartimento di Studi Umanistici ha piazzato due colpi di assoluto valore. Si tratta,...
Un’opera d’arte nata da rifiuti trovati in spiaggia. Resti di qualcuno, abbandonati, ora restituiti alla vita, che assumono un nuovo significato. Quest’opera, una eco-scultura,...
“Stiamo realizzando interventi importanti di sistemazione dei Laboratori. Abbiamo appena messo a posto quello di Strade, che è stato intitolato non molto tempo fa...
Otto nuovi ricercatori per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche (Distabif) della Vanvitelli che ha come Direttore il prof. Antonio...