‘Ampliare le tutele, ridurre per deterrenza lo spazio dell’illecito. Profilo storico della risarcibilità’, è il convegno tenutosi venerdì 23 maggio, nell’ambito del Dottorato di ricerca in Internazionalizzazione di Sistemi Giuridici e Diritti Fondamentali, al Dipartimento di Giurisprudenza della Vanvitelli con la partecipazione dei professori Ambrogio De Siano (Diritto amministrativo e pubblico) Coordinatore del Corso di dottorato, Francesco Cammisa (Storia del diritto medievale e moderno), Annamaria Manzo (Diritto romano) e Massimo Tita (Storia del diritto medievale e moderno).
Il tema della responsabilità civile è stato analizzato partendo dalle parole di illustri giuristi e protagonisti della vita pubblica dell’antica Roma, come Cicerone, Crasso e Antonio, e la centralità attribuita all’aequitas rispetto al risarcimento di un danno ingiusto, comparando tali visioni con questioni contemporanee, come la responsabilità nucleare e il danno da energia atomica. Ci si è soffermati, dunque, sul riconoscimento dell’esistenza di un danno ingiusto anche quando la prestazione diventa impossibile e non sostituibile da altro debitore dello stesso livello del primo, alla luce della più recente giurisprudenza.
L’iniziativa, così strutturata, “ha offerto ai dottorandi di ricerca del nostro Dipartimento un angolo visuale inconsueto, ma utile per ampliare lo spettro delle conoscenze e degli strumenti metodologici”, ha commentato il prof. Tita.
Il 18 giugno, dalle ore 15.30, un nuovo seminario dello stesso ciclo sul tema ‘La personalizzazione della responsabilità penale’. Dopo i saluti del Direttore del Dipartimento, prof. Raffaele Picaro, e del prof. De Siano, il prof. Stefano Manacorda, Ordinario di Diritto penale alla Vanvitelli, introdurrà e modererà i lavori, che vedranno la relazione del prof. Roberto Bartoli, Ordinario di Diritto penale all’Università di Firenze, e gli interventi dei dottori Marco Colacurci e Federica Zazzaro, ricercatori in Diritto penale. Concluderà i lavori la prof.ssa Mariavaleria del Tufo, docente di Diritto penale presso l’Università Suor Orsola Benincasa.
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli
Ateneapoli – n. 10 – 2025 – Pagina 32