Il Preside Feola: più aule e risorse per Scienze Politiche

“La nostra Facoltà ha un trend più che positivo e sicuramente in crescita, ma esistono problemi che non possono essere ignorati ulteriormente”. A lanciare l’allarme, il prof. Raffaele Feola, Preside della Facoltà. “La questione più grave resta sicuramente quella legata alla scarsità di risorse. Ogni anno abbiamo continue uscite dal mondo del lavoro per raggiunti limiti di età, ma non abbiamo le risorse per sostituire i docenti che vanno in pensione. Tutto ciò naturalmente comporta  un aumento in maniera esponenziale del carico didattico dei docenti. Ormai nessuno ha meno di due supplenze, ovviamente a titolo gratuito. Il lavoro aumenta e fortunatamente aumenta anche la disponibilità da parte del personale docente. In ogni caso, non sappiamo fino a che punto questa disponibilità sarà pari alle forze di cui disponiamo. Da tempo abbiamo attivato per tutti i nostri ricercatori un impegno didattico e possiamo dire che la politica da noi intrapresa, cioè favorire un certo ricambio di giovani attraverso i concorsi di ricercatore, sta pagando. Il risultato lo si vede in termini di crescita delle risorse umane e di capacità di fare avanzare la ricerca scientifica. Tuttavia, anche questo straordinario serbatoio di energie sta cominciando ad esaurirsi. Questo vuol dire che se entro l’anno prossimo non dovessero arrivare risorse per l’Ateneo, in particolare per la Facoltà di Scienze Politiche, la situazione si aggraverà ulteriormente”.
Il Preside ha ribadito l’importanza di valorizzare soprattutto quei Corsi di Laurea in crescita, a proposito di una più equa distribuzione delle risorse: “il numero dei laureati in Scienze Politiche è aumentato, sia in numeri assoluti che in percentuale. I nostri punti di forza restano sicuramente i corsi di Laurea in Scienze Politiche e Scienze Politiche dell’Amministrazione, ma anche le Specialistiche hanno iniziato a registrare un andamento più che positivo”.
Ultima, ma non per questo meno trascurabile questione, secondo il Preside Feola, quella delle aule: “abbiamo una ormai decennale delibera da parte del Consiglio di Amministrazione, che ci assegnava i locali della vecchia Facoltà di Scienze, nel cortile di san Marcellino. Nonostante questi locali siano abbandonati, non vengono assegnati alle nostre esigenze. Il risultato: aule deserte da una parte e calca dall’altra”. 
Anna Maria Possidente
- Advertisement -




Articoli Correlati