Il primo anno da Rettore all’Università Federico II

Reclutamento dei docenti, attività culturali, restyling delle aule per le lezioni. Sono i tre settori in cui si è investito di più. “Siamo ancora in una fase di work in progress però si è a un buon punto”, afferma il Rettore Gaetano Manfredi nel tracciare il bilancio di un anno alla guida dell’Ateneo Federico II.
“Merito e qualità”, le parole chiave nel reclutamento dei docenti. “Stiamo completando il piano straordinario con mobilità interna (upgrade) o chiamate esterne tra ricercatori A, B, associati e ordinari. Abbiamo chiamato-messo in moto più di 400 persone. Però, complessivamente,  abbiamo perso complessivamente circa 100 unità. Non siamo riusciti a compensare il turnover ma nel 2016 faremo un investimento importante sui ricercatori di tipo A, un importante piano di reclutamento. Debbo dire che sono soddisfatto, abbiamo intrapreso un percorso sicuramente positivo”.
Attività culturali: “L’iniziativa F2 Cultura e tutto quello che c’è intorno ha avuto una grande risonanza e un riscontro molto positivo nella città e nella regione in generale”. Il posizionamento del brand della Federico II, “come grande Ateneo di riferimento nel Mezzogiorno, ma anche nella sua dimensione nazionale e internazionale, credo stia andando bene. Stiamo facendo dei passi in avanti significativi. Anche la mia elezione come Presidente della CRUI è stato un riconoscimento all’Ateneo più che alla persona”.
Le strutture per la didattica: “Stiamo lavorando sul rinnovamento delle aule. Mi auguro che il 2016 sia l’anno del completamento dell’Aulario in via Claudio, dell’apertura dei Corsi nel nuovo Complesso di San Giovanni a Teduccio, dell’inaugurazione delle nuove aule a Farmacia. Partiranno nuovi lavori di manutenzione straordinaria nelle aule di Medicina, dove, tra l’altro, già siamo intervenuti”. Nel nuovo anno, visti anche i danni causati dal crollo di pochi giorni fa, si accelereranno gli interventi al Frullone per la sede di Veterinaria. Da portare a realizzazione anche il Polo di Agraria a Ercolano. Per quel che riguarda il centro storico: “stiamo ragionando su quella che è la nuova vocazione di Mezzocannone. Una delle idee è realizzare un grande centro…
 
Articolo pubblicato sul nuovo numero di Ateneapoli in edicola (n. 20/2015)
o in versione digitale all'indirizzo: https://www.ateneapoli.it/archivio-giornale/ateneapoli
 
- Advertisement -




Articoli Correlati