Il Rettore Bencardino: una realtà vivace e a misura d’uomo

“Il nostro è un Ateneo in cui il rapporto con i docenti è stretto e intenso e lo studente vive in una città a misura d’uomo”, così il Rettore Filippo Bencardino parla dell’Università del Sannio.
Quattro Facoltà – Economia, Ingegneria, Scienze e Scienze Economiche e Aziendali – spalmate sulla città di Benevento per formare una sorta di campus universitario. “Lo studente che si iscrive presso uno dei nostri Corsi di Laurea ha il doppio vantaggio di vivere in una piccola realtà, dove viene seguito passo passo e trova tutti i servizi del piccolo centro, e quello di essere, comunque, immerso in una realtà vivace e nella quale può fare diverse esperienze”.
L’Ateneo beneventano conta circa 8000 studenti per 160 docenti, tutti giovani e molto qualificati, ben inseriti e disponibili verso l’innovazione e i rapporti con le imprese.
Ciò che rende vivace la vita delle quattro Facoltà è, infatti, il primato di essere l’Ateneo del Mezzogiorno che riesce ad attrarre maggiori investimenti dai privati, attraverso convenzioni e accordi con aziende di rilievo internazionale, ma anche la forte spinta proprio verso l’internazionalizzazione che si sviluppa “attraverso accordi con alcune università degli Stati Uniti in virtù dei quali i nostri studenti possono accedere ad alcuni Master negli Usa e quindi conseguire, frequentando un anno all’estero, il doppio titolo accademico. Inoltre, si punta molto anche sul programma Erasmus, esperienza molto importante per uno studente dal punto di vista umano e formativo”.
- Advertisement -




Articoli Correlati