Marina D’Angella: laurea nel 2023, stage e assunzione in Viterra Italy

Dai banchi di Monte Sant’Angelo agli stand del Career Day pronta a dare consigli agli studenti come rappresentante di un’azienda. È la storia di Martina D’Angella, talento cresciuto in Federico II – si è laureata in Economia e Commercio nel 2023 – oggi nelle fila di Viterra Italy, una multinazionale con sede al Porto di Napoli che si occupa di importazione e distribuzione di materie prime sul territorio.

Prima uno stage per approcciare e conoscere la realtà aziendale, poi l’assunzione definitiva da marzo 2024. “L’ambizione iniziale era rimanere a Napoli. In tanti, di solito, consigliano di andare a Milano e svolgere degli stage. E invece l’occasione perfetta si è presentata proprio con Viterra, per di più in un settore che ritengo molto affascinante.

Per il futuro resta l’idea di approfondire gli studi in Data Mining, percorso che ho scelto all’epoca della Magistrale”. Che, a ben vedere, all’inizio del suo percorso professionale, ha creato qualche dubbio sulla sua effettiva applicabilità. “Quando ho mosso i primi passi in azienda pensavo che tutto ciò che avevo studiato durante gli ultimi due anni non potesse servirmi davvero, considerando il fatto che mi ero addentrata nella logistica di materie prime, e non c’entrava molto.

Tuttavia sono riuscita a trovare il mio spazio e, soprattutto, a sfruttare quegli strumenti e quelle informazioni, debitamente integrate. D’altronde, il lavoro perfetto non sempre esiste, quindi bisogna essere bravi a trovare il proprio angolo”. E a coloro che stanno per uscire dalle mura universitarie, Martina dà un consiglio: “Cominciare a sostenere colloqui e candidarsi ben prima della pergamena. I primi mesi dopo la laurea sono veramente duri, perché non sai chi sei, dove andrai e cosa farai.

Oltretutto bisogna imparare a sostenere i colloqui tramite trick, saper rispondere in modo spigliato ed efficace. Molti HR non valutano tanto gli studi, ma come gli vengono proposti e descritti”. Sull’importanza di frequentare il Career Day, pochi dubbi: “è fondamentale, ci si può interfacciare con tantissime realtà, capire quali fanno al proprio caso e uscire dalla comfort zone”.
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli

Ateneapoli – n. 10 – 2025 – Pagina 6

- Advertisement -




Articoli Correlati