11 docenti in pensione dal primo novembre ad Architettura. Sono i professori ordinari Guido D’Angelo (Diritto amministrativo), Paolo Jossa (Tecnica delle costruzioni), Nicola Pagliara (Progettazione architettonica), Aldo Loris Rossi (Progettazione architettonica), Maria Luisa Scalvini (Storia dell’architettura), dei ricercatori Pasquale De Masi (Disegno), Fabrizio Lauro (Tecnica delle costruzioni), Dante Maggio (Urbanistica), Rosario Paone (Restauro), Luciano Scotto Di Vettimo (Progettazione architettonica), Maddalena Vigo (Scienza delle costruzioni).
Gis Day
Il Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura organizza il Gis Day 2008. Si terrà il 19 novembre presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura (Chiesa dei SS. Demetrio e Bonifacio in via Donnalbina). L’evento inizierà alle ore 9.00 per concludersi alle ore 17.00 con una tavola rotonda su tematiche territoriali attuali.
Il GIS Day, alla sua decima edizione, è un evento a livello mondiale creato per diffondere le tecnologie GIS (Geographic Information Systems) coinvolgendo istituzioni, enti, aziende, università, scuole di tutto il mondo e mostrare a milioni di persone le capacità di applicazione nella vita quotidiana di questi sistemi. Il Sistema Informativo Geografico non è solo tecnologia software, dati e soluzioni applicative ma, anche, cultura delle centinaia di migliaia di persone che lavorano nei più diversi settori quali politica, istruzione e imprenditorialità e utilizzano quotidianamente questi sistemi.
Il GIS Day, alla sua decima edizione, è un evento a livello mondiale creato per diffondere le tecnologie GIS (Geographic Information Systems) coinvolgendo istituzioni, enti, aziende, università, scuole di tutto il mondo e mostrare a milioni di persone le capacità di applicazione nella vita quotidiana di questi sistemi. Il Sistema Informativo Geografico non è solo tecnologia software, dati e soluzioni applicative ma, anche, cultura delle centinaia di migliaia di persone che lavorano nei più diversi settori quali politica, istruzione e imprenditorialità e utilizzano quotidianamente questi sistemi.