È già tempo di Campionati Nazionali Universitari (CNU) per gli sport a squadre. Tra marzo e aprile i preliminari decideranno chi potrà partire per L’Aquila, sede ospitante delle fasi finali in programma dal 18 al 26 maggio 2019, esattamente dieci anni dopo il tragico sisma che colpì la città abruzzese. Dal versante partenopeo, i primi ad andare in scena saranno i calcettisti agli ordini di mister Marco Russo, impegnati il 26 marzo nell’andata, fuoricasa, contro la vincente tra i CUS di Salerno e Catanzaro. Ritorno tra le mura amiche il 9 aprile. “Siamo pronti a staccare il pass per le fasi finali. Ci teniamo tantissimo”, il commento del tecnico Russo che, in vista del doppio impegno, spiega: “la squadra è già formata. L’ossatura è quella dell’anno scorso con l’innesto di qualche atleta di altre società che potrà darci una mano. La maggior parte del gruppo è comunque formato da ragazzi che si allenano al CUS Napoli. Stiamo lavorando da tempo in quest’ottica”. A tutti loro chiede “assoluta disponibilità, perché quando si gioca a livello nazionale si vive uno sport completamente diverso rispetto alle competizioni regionali”. Foggia o Potenza l’avversaria del basket napoletano. I cestisti, allenati dal tecnico Gianluca Valentino, saranno impegnati nel secondo turno della fase preliminare. Esordio in casa il primo aprile, ritorno il 15 dello stesso mese. Insidia numero uno nelle fasi preliminari: “la disponibilità dei giocatori. Molti sono impegnati, quindi non hanno la possibilità di spostarsi per una singola partita. L’obiettivo comunque resta passare il turno per poi disputare le fasi finali”. L’anno scorso ai CNU fu bronzo: “sempre dietro a Milano e Bologna, le due regine. Per noi è stato un grandissimo risultato, ma quest’anno speriamo di migliorare. Lo zoccolo duro è quello dell’anno scorso più qualche nuovo innesto. Pensiamo prima alla qualificazione, poi vedremo”. Tempo di rivalsa per il volley femminile. Bruciano i preliminari ai CNU 2018 che per un solo set perso costarono la qualificazione. Allora fu eliminazione contro Caserta e L’Aquila. Adesso, proprio per tornare a L’Aquila, le avversarie nel girone a tre si chiamano Cassino e Perugia, che si sfideranno tra loro nel corso della prima giornata. 2 e 16 aprile le date delle due partite che vedranno impegnate le pallavoliste napoletane. Il tecnico Mario Ruocco: “credo per una questione di cultura della pallavolo che Perugia sia più ostica. Vedremo”. Il libero, una delle palleggiatrici e una schiacciatrice i punti fermi del team cusino confermati per questo appuntamento: “poi il resto della squadra è stata completata da studentesse della Federico II iscritte presso altre società. Parte del gruppo viene dall’esterno, quindi abbiamo poco tempo per conoscerci. Cerchiamo di metterci più entusiasmo e determinazione possibile”. L’insegnamento dal recente passato: “non dare nulla per scontato e non rilassarsi. L’anno scorso un calo di tensione contro Caserta ci è costato tanto. Anche se si ha la sensazione di essere superiori all’avversario, bisogna stare attenti. In due partite da dentro o fuori la differenza la fa la concentrazione”.