Come prepararsi ai test di ammissione per i Corsi dell’area medica, SOF-Tel apre le prenotazioni

Fino al 29 maggio e dall’8 giugno al 15 luglio è possibile iscriversi al corso organizzato da SOF-Tel per la preparazione al test di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina, Veterinaria e delle Professioni Sanitarie. Chi intende parteciparvi deve presentare il modulo scaricabile dal sito www.orientamen to.unina.it e versare una quota simbolica di 40 euro allo sportello SOF-Tel di via Partenope, aperto dalle 8.30 alle 13.30.
Tanti sono, dunque, i giorni a disposizione per chi intende iscriversi ma è bene affrettarsi perché lo sportello accetterà domande sino ad esaurimento dei posti disponibili.
“Di solito le richieste sono tantissime e le iscrizioni si chiudono prima dei termini previsti – afferma il Direttore del SOF-Tel Luciano de Menna – La novità di quest’anno è che il numero dei corsisti è aumentato da 1400 a 1500 grazie alla disponibilità di una nuova aula”.
Il prof. De Menna spiega che la decisione di anticipare l’apertura delle iscrizioni e di sospenderle durante la prima settimana di giugno è stata dettata da esigenze tecniche: “in via Partenope nei primi giorni di giugno sono previsti alcuni convegni, per cui in quel periodo abbiamo cercato di evitare la confusione dei ragazzi in fila”.
Il corso avrà luogo presso la Facoltà di Medicina di via Pansini e si articolerà dal 21 al 31 luglio e dal 24 al 31 agosto. 17 mattinate di lezione (dalle 8.30 alle 13.30), in cui si affronteranno test di autovalutazione e approfondimenti specifici sulle materie dei quiz: biologia, chimica, fisica e matematica, logica e cultura generale.
L’affluenza allo sportello testimonia da sè la validità del corso come supporto alla preparazione al test di accesso. Ma quanti dei frequentanti ogni anno riescono poi a superare realmente la prova?, chiediamo al prof. De Menna. “Abbiamo un dato ma va valutato adeguatamente: circa il 90% degli iscritti al I anno di Medicina ha frequentato il corso. Vale a dire che i più bravi, i più interessati e motivati, si preparano anche con le lezioni del corso”.
Manuela Pitterà
- Advertisement -





Articoli Correlati