Riprese le attività a pieno ritmo al CUS Napoli che vanta nuove discipline, nuovi incarichi e attrezzature. Eletti, infatti, dagli Atenei i Consiglieri studenteschi nei Comitati Sportivi universitari, il Segretario Generale Maurizio Pupo commenta: “altra cosa sono i Consiglieri interni al CUS, scelti dallo stesso. A mio avviso gli eletti dovrebbero spingere per ottenere maggiore partecipazione sportiva all’interno della propria Università”.
Prima novità dell’anno, per quel che riguarda i corsi il Functional Circuit che va a sostituire il tacfit: “è un allenamento in varie stazioni, che spaziano dalla pedana al fit box, in modo che non si utilizzi sempre lo stesso attrezzo, ma una serie, in un’unica seduta di allenamento. Il corso si tiene il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 18.30 alle ore 19.10 e migliora la capacità del corpo di interagire con l’ambiente, sviluppa potenza, coordinazione, agilità, equilibrio, permette di dimagrire e tonificare, è divertente, mai monotono”. Il corso prevede circuiti di base intermedi e avanzati a tempo, a corpo libero o accompagnati dall’ausilio di strumenti quali: kettlebel, swiss ball, palla medica, bilancieri ecc., modulati in base alle diverse esigenze (dimagrimento, tonificazione, miglioramento agilità).
Continua l’ascesa in classifica regionale la pallavolo femminile serie C, al primo posto. L’undicesimo tocca invece alla pallacanestro maschile in promozione, il terzo al calcio a 5 serie C2 maschile. Ci si prepara intanto per le fasi preliminari dei Campionati Nazionali Universitari 2015, che si terranno a Salsomaggiore dal 18 al 22 maggio. Per quanto riguarda il tennis, nel primo semestre sono previste amichevoli con alcuni circoli della Campania: i tornei sociali di febbraio, aprile e giugno.
Altre novità. La piscina è aperta ai soci anche di sabato. Nei mesi di febbraio e marzo, escluso il 28, infatti, non si svolgerà il corso di nuoto a Scienze Motorie, per cui le corsie saranno a disposizione. Stipulata una convenzione con il dott. Roberto Trupiano, osteopata e socio pluriennale del Centro, riservata ai soci che, presentando la tessera e previa prenotazione, potranno usufruire di una consulenza gratuita presso il suo studio di in viale Augusto 132 e di particolari sconti sui trattamenti. Sono disponibili nuove attrezzature: i plymetric box, a disposizione dei settori fitness ed atletica leggera. Scopo della pliometria è quello di migliorare la capacità degli atleti nell’utilizzo della forza, nel modo più rapido possibile. Esistono numerosi esercizi pliometrici, sia per la parte superiore che per quella inferiore del corpo. Gli esercizi per la parte inferiore sono adatti a molti sport come: il basket, la corsa, il calcio, l’hockey, il football, il baseball e simili. Infatti, le prestazioni di qualsiasi sport che coinvolge il salto, lo sprint e il calcio possono essere migliorate con esercizi pliometrici. Quelli per la parte superiore possono invece accrescere la performance in sport quali: pallavolo, softball, tennis, golf e i lanci.
Prima novità dell’anno, per quel che riguarda i corsi il Functional Circuit che va a sostituire il tacfit: “è un allenamento in varie stazioni, che spaziano dalla pedana al fit box, in modo che non si utilizzi sempre lo stesso attrezzo, ma una serie, in un’unica seduta di allenamento. Il corso si tiene il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 18.30 alle ore 19.10 e migliora la capacità del corpo di interagire con l’ambiente, sviluppa potenza, coordinazione, agilità, equilibrio, permette di dimagrire e tonificare, è divertente, mai monotono”. Il corso prevede circuiti di base intermedi e avanzati a tempo, a corpo libero o accompagnati dall’ausilio di strumenti quali: kettlebel, swiss ball, palla medica, bilancieri ecc., modulati in base alle diverse esigenze (dimagrimento, tonificazione, miglioramento agilità).
Continua l’ascesa in classifica regionale la pallavolo femminile serie C, al primo posto. L’undicesimo tocca invece alla pallacanestro maschile in promozione, il terzo al calcio a 5 serie C2 maschile. Ci si prepara intanto per le fasi preliminari dei Campionati Nazionali Universitari 2015, che si terranno a Salsomaggiore dal 18 al 22 maggio. Per quanto riguarda il tennis, nel primo semestre sono previste amichevoli con alcuni circoli della Campania: i tornei sociali di febbraio, aprile e giugno.
Altre novità. La piscina è aperta ai soci anche di sabato. Nei mesi di febbraio e marzo, escluso il 28, infatti, non si svolgerà il corso di nuoto a Scienze Motorie, per cui le corsie saranno a disposizione. Stipulata una convenzione con il dott. Roberto Trupiano, osteopata e socio pluriennale del Centro, riservata ai soci che, presentando la tessera e previa prenotazione, potranno usufruire di una consulenza gratuita presso il suo studio di in viale Augusto 132 e di particolari sconti sui trattamenti. Sono disponibili nuove attrezzature: i plymetric box, a disposizione dei settori fitness ed atletica leggera. Scopo della pliometria è quello di migliorare la capacità degli atleti nell’utilizzo della forza, nel modo più rapido possibile. Esistono numerosi esercizi pliometrici, sia per la parte superiore che per quella inferiore del corpo. Gli esercizi per la parte inferiore sono adatti a molti sport come: il basket, la corsa, il calcio, l’hockey, il football, il baseball e simili. Infatti, le prestazioni di qualsiasi sport che coinvolge il salto, lo sprint e il calcio possono essere migliorate con esercizi pliometrici. Quelli per la parte superiore possono invece accrescere la performance in sport quali: pallavolo, softball, tennis, golf e i lanci.