Diritto dei mezzi di comunicazione, l’insegnamento partito quest’anno presso il Corso di Laurea Triennale in Culture digitali e della comunicazione. Lo impartisce il prof. Stefano D’Alfonso, che insegna anche Diritto degli enti locali alla Specialistica in Politiche sociali e del territorio. Napoletano, D’Alfonso si è laureato nel ’92 in Economia al Federico II con 110 e lode e menzione speciale; ha insegnato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Molise e presso la Facoltà di Economia della Seconda Università.
Come si inserisce Diritto dei mezzi di comunicazione all’interno del Corso di Laurea in Culture digitali? “Il corso si innesta nel percorso formativo di uno studente che mira ad acquisire competenze nel settore della comunicazione digitale e affronta, quindi, tutte le problematiche relative all’organizzazione del lavoro, la radio-televisione, le comunicazioni elettroniche, la stampa, lo spettacolo, internet, l’ordinamento vigente e le normative che regolano questi settori”. Diritto degli enti locali, invece, “sviluppa l’interpretazione dei fenomeni delle politiche sociali e del territorio. Si tratta di un ordinamento in continua evoluzione, per cui è necessario un aggiornamento costante”.
Ma com’è insegnare Diritto in una Facoltà di Sociologia? “Molto stimolante. Gli studenti di Sociologia sono molto attenti ai fenomeni sociali, ai cambiamenti tecnologici”.
Come si inserisce Diritto dei mezzi di comunicazione all’interno del Corso di Laurea in Culture digitali? “Il corso si innesta nel percorso formativo di uno studente che mira ad acquisire competenze nel settore della comunicazione digitale e affronta, quindi, tutte le problematiche relative all’organizzazione del lavoro, la radio-televisione, le comunicazioni elettroniche, la stampa, lo spettacolo, internet, l’ordinamento vigente e le normative che regolano questi settori”. Diritto degli enti locali, invece, “sviluppa l’interpretazione dei fenomeni delle politiche sociali e del territorio. Si tratta di un ordinamento in continua evoluzione, per cui è necessario un aggiornamento costante”.
Ma com’è insegnare Diritto in una Facoltà di Sociologia? “Molto stimolante. Gli studenti di Sociologia sono molto attenti ai fenomeni sociali, ai cambiamenti tecnologici”.