Chi va e chi viene…Tempo di cambiamenti nel corpo docente a Giurisprudenza. Il 31 ottobre alcuni professori storici della Facoltà lasceranno i corsi d’insegnamento per andare in pensione. Quattro le cattedre che al secondo anno resteranno orfane dei propri maestri: due di Economia Politica e due di Diritto del lavoro. Ad Economia andrà via il tanto “temuto” prof. Antonio Murolo (III cattedra N/R), al suo posto vi sarà il prof. Enrico Papagni; non è ancora certo il nome del docente che sostituirà il prof. Eugenio Zagari (I cattedra D/F), voci di corridoio sussurrano che momentaneamente il periodo di vacatio sarà ricoperto dal prof. Carlo Panico, titolare della II cattedra G/M. Il corso di Diritto del lavoro perderà il tanto amato prof. Fabio Mazziotti, la IV cattedra S/A andrà al prof. Giuseppe Ferraro, già titolare della V cattedra che sarà invece ricoperta dal prof. Lorenzo Zoppoli; il corso del prof. Raffaele De Luca Tamajo (II cattedra G/M) sarà tenuto dal prof. Antonello Zoppoli nuovo titolare.
Numerosi i cambiamenti anche al primo anno. Il prof. Luigi Di Lella lascia l’insegnamento di Istituzioni di diritto romano II cattedra G/M sostituito dal prof. Settimio Di Salvo; alla V cattedra B/C andrà la prof.ssa Francesca Reduzzi. Alla III cattedra N/R di Diritto Costituzionale il prof. Antonio D’Aloia sarà sostituito dal prof. Sandro Staiano, titolare in precedenza della V cattedra B/C cui approderà la prof.ssa Giovanna De Minico. Aria di novità anche a Filosofia del diritto: il prof. Francesco De Sanctis, II cattedra G/M, lascerà il proprio corso al prof. Antonio Catania; la III cattedra N/R, orfana del prof. Antonio Punzi, è alla ricerca di un nuovo docente; la V cattedra B/C, in precedenza affidata al prof. Giovanni Marino (titolare I cattedra D/F), avrà una nuova titolare la prof.ssa Paola Giordano proveniente dal Suor Orsola Benincasa.
Numerosi i cambiamenti anche al primo anno. Il prof. Luigi Di Lella lascia l’insegnamento di Istituzioni di diritto romano II cattedra G/M sostituito dal prof. Settimio Di Salvo; alla V cattedra B/C andrà la prof.ssa Francesca Reduzzi. Alla III cattedra N/R di Diritto Costituzionale il prof. Antonio D’Aloia sarà sostituito dal prof. Sandro Staiano, titolare in precedenza della V cattedra B/C cui approderà la prof.ssa Giovanna De Minico. Aria di novità anche a Filosofia del diritto: il prof. Francesco De Sanctis, II cattedra G/M, lascerà il proprio corso al prof. Antonio Catania; la III cattedra N/R, orfana del prof. Antonio Punzi, è alla ricerca di un nuovo docente; la V cattedra B/C, in precedenza affidata al prof. Giovanni Marino (titolare I cattedra D/F), avrà una nuova titolare la prof.ssa Paola Giordano proveniente dal Suor Orsola Benincasa.