Il Cus Napoli ai Campionati Nazionali Universitari

VOLLEY. La rappresentativa universitaria del Cus Napoli di volley maschile parteciperà alle finali di Messina, dal 21 al 25 maggio. Dopo il successo conseguito in casa lo scorso 17 aprile contro il Cus Cassino, vincendo con il risultato di 3 a 0 (25/14, 25/13, 25/9), la squadra partenopea guidata da Costantino Cirillo e Vincenzo Rotunno si è qualificata per disputare le fasi finali in Sicilia. “La squadra – commenta il coach Cirillo – ha tutte le potenzialità per andare fino in fondo e vincere il campionato. Dopo aver battuto il 13 marzo il Cus Roma, che per noi rappresentava la sfida più complessa, eravamo quasi certi di vincere contro il Cus Cassino che è stato per la squadra un altro importante passo avanti che ci condurrà, il mese prossimo, a Messina”. La squadra del Cus Napoli: Fabio Di Florio, Nicola Esposito, Danilo Flaminio, Andrea Menna, Vincenzo Montò, Giuseppe Saccone, Pasquale Conte (tutti studenti di Scienze Motorie), Gabriele Falanga e Andrea Palumbo (studenti di Ingegneria), Yuri Del Giudice (Dietistica), Fabrizio Porzio e Danilo Fiume (Economia). 
RUGBY A 7. A fare da cornice al debutto della rappresentativa partenopea guidata dal tecnico Franco Salierno è stata la città di Roma dove, il 18 aprile, la squadra ha sfidato il Cus Roma Foro Italico e Cus Chieti, in occasione del primo concentramento delle squadre studentesche di rugby a sette provenienti da tutta Italia. Nonostante l’esito negativo della prima partita contro il Cus Roma (33 a 10), il Cus Napoli è riuscito a battere la squadra chietina con un punteggio di 38 a 5, passando così il turno successivo contro il CusIusm (squadra universitaria romana). Tuttavia, a causa di alcune defezioni, tra cui l’assenza (per malattia ed infortunio) di tre assi portanti della squadra, il team partenopeo guidato dal coach Salierno non è riuscito a qualificarsi per le fasi finali di Messina. Ha subito, infatti, una sconfitta di 24 a 7. I componenti della squadra: Valerio Stefano (Economia), Tommaso Martone (Economia), Maximiliano Gherardi (Ingegneria), Valerio Antonelli (Scienze Motorie), Alessandro Fusco (Economia), Valerio Ferlito (Scienze Politiche), Paolo Salierno (Ingegneria), Tiziano Baldi (Storia), Livio Fantorio (Ingegneria), Marco Aiello (Scienze Motorie), Pierfrancesco Gaetani (Ingegneria), Pasqualino D’Orsi (Ingegneria).
CALCIO A 5. A decretare l’uscita di scena della rappresentativa universitaria partenopea dalle fasi finali dei Campionati Nazionali Universitari 2012 è stata la sconfitta subita fuori casa dal Cus Caserta, lo scorso 16 aprile, che si è aggiudicata la gara con un punteggio di 9-4. La battuta d’arresto della squadra di mister Francesco Sposato ha favorito così la qualificazione della rappresentativa casertana alle fasi finali di Messina, che si svolgeranno dal 21 al 25 maggio. 
KARATE – PUGILATO – JUDO. Per le selezioni delle rappresentative del Cus Napoli di karate, pugilato e judo maschili e femminili che parteciperanno ai Campionati Nazionali Universitari, l’appuntamento è previsto per il 9 maggio alle ore 15.00 presso la palestra Arti Marziali della struttura sportiva di via Campegna. La selezione degli atleti, presieduta dal maestro Salvatore Tamburro, è subordinata a tre requisiti fondamentali: iscrizione, per l’anno accademico in corso, ad un Corso di studi (Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Laurea a ciclo unico, Diploma di specializzazione, Dottorato di ricerca, Master di I e lI livello) di un Ateneo napoletano, tesseramento alla F.I.J.L.K.A.M. per l’anno 2011/2012 ed età compresa tra i 28 e i 18 anni.
TAEKWONDO. Gli studenti universitari regolarmente iscritti ad un Ateneo napoletano, dai 18 ai 28 anni d’età e tesserati alla F.I.T.A., sono invitati a prendere parte alle selezioni dell’8 maggio, presso la palestra di Arti Marziali del C.U.S., dove il maestro Domenico D’Alise determinerà la rappresentativa per i CNU. 
TIRO A SEGNO. In previsione delle gare di tiro a segno, che si terranno dal 24 al 26 maggio a Milazzo, nel messinese, gli studenti universitari, regolarmente iscritti per l’anno accademico in corso ad un Ateneo partenopeo e specializzati nella disciplina, avranno la possibilità di essere selezionati dal C.U.S. Napoli per prendere parte alla kermesse sportiva. Responsabile della selezione sarà Giorgia Agosta che decreterà i tiratori universitari più meritevoli, anche in base alle medie dei punteggi ottenuti nel corso dell’anno agonistico. Per inoltrare la propria candidatura, ci sarà tempo fino al 3 maggio; gli interessati dovranno contattare il Presidente del Poligono di appartenenza o, in alternativa, consultare il sito web del C.U.S. Napoli (www.cusnapoli.org). 
- Advertisement -




Articoli Correlati