Al Sailing Team di Ingegneria Navale gli spazi di Villa Ferretti

Dopo un paio di anni di sosta il Sailing Team del Dipartimento di Ingegneria Industriale, capitanato dal prof. Fabio De Luca, si rimette in mare per la 1001velacup. In più, a disposizione dell’equipaggio quest’anno gli spazi di Villa Ferretti, “dimora ottocentesca che affaccia sul mare di Baia, ai piedi del Castello Aragonese, che per anni è stato un sito degradato, a seguito della confisca alla malavita locale, e ora è stata affidata alla Federico II – racconta il prof. Franco Quaranta, Coordinatore del Corso di Laurea in Ingegneria Navale – L’usufrutto dello spazio nel porto sarà la base per incrementare le attività e svolgere le prove in mare”.
Continuano a Ingegneria Navale le classiche visite a bordo delle navi, a maggio a Trieste presso i cantieri friulani e veneti e la convenzione con Wärtsilä Italia SpA, azienda specializzata nella fabbricazione di sistemi di propulsione e generazione d’energia per uso marino e centrali elettriche. E si rafforza il rapporto con Fincantieri, “mamma di tutti” per il prof. Quaranta, poiché “una grande quantità di studenti che si laureano sono accolti da questa azienda, che è tra le più grandi al mondo, ed è un buon partner tanto nella didattica che nel placement”.
Le novità riguardano, per il Corso di Laurea, il corpo docente che “è in fase di svecchiamento, con molti pensionamenti e nuovo personale – spiega il prof. Quaranta – E anche qualche rinnovamento, forse anche miglioramento della didattica, visto che noi docenti più anziani siamo magari meno spinti a cambiare le cose”. Dunque per il Corso “nuova linfa, un migliore rapporto con gli studenti ed esperimenti di didattica abbastanza innovativa. La teoria ha il suo peso per affrontare problemi tecnici e reali, ma cerchiamo di portare i corsi verso le nuove frontiere, ad esempio la transizione ecologica, fondamentale per noi, anche sul piano operativo, con il supporto di manager e tecnici di grosso livello e in questo Fincantieri ci aiuta molto”, conclude.
Eleonora Mele
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli

Ateneapoli – n. 4 – 2025 – Pagina 12

- Advertisement -




Articoli Correlati