Approvato il nuovo ordinamento a Matematica

Il Corso di Laurea Triennale in Matematica ha approvato il nuovo ordinamento, che sarà attivato a partire dal prossimo anno accademico. Prevede diverse novità e quelle che certamente sono di maggiore interesse per gli studenti sono relative alla introduzione di alcuni nuovi insegnamenti. “Nel contesto di un ampliamento dell’offerta formativa – informa la prof.ssa Carmela Musella, Coordinatrice del Corso di Laurea – sono previste nuove discipline. Tra esse Teoria dei codici, che è in linea con le applicazioni più recenti della matematica. Avremo anche un insegnamento di Intelligenza artificiale, che mancava. Proporremo pure corsi non strettamente legati alla matematica, in particolare Citologia ed istologia, Biochimica”.

Ancora: “Gli insegnamenti di Fisica passano da sei ad otto crediti ed il Laboratorio di Programmazione del primo anno da 8 a 9 crediti”. Tutte queste novità, precisa peraltro la docente, riguarderanno coloro i quali si immatricoleranno a partire dal prossimo anno accademico, non gli studenti che già frequentano il Corso di Laurea e che proseguiranno il loro cammino nell’ambito dell’ordinamento tuttora vigente. “Era da tempo – sottolinea la prof.ssa Musella – che discutevamo su come aggiornare l’ordinamento, anche sulla spinta degli obblighi imposti dal decreto del Ministero dell’Università a tutti i Corsi di Laurea. Non è stato un percorso rapido perché abbiamo voluto consultarci e confrontarci con i rappresentanti di varie realtà che siedono nel Comitato di indirizzo, dall’Ufficio Scolastico Regionale all’Unione Matematica.

Siamo partiti con il confronto circa un anno fa ed ora siamo in dirittura d’arrivo. Credo che sia stato realizzato un buon lavoro, ma naturalmente sarà poi l’esperienza sul campo a confermare questa mia sensazione e convinzione”.

Precorsi di matematica a settembre

La docente nel frattempo è stata anche nominata Vicepresidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. L’indicazione è arrivata dal prof. Andrea Prota, Presidente della Scuola. “Ho accettato con piacere per portare l’ esperienza che ho accumulato nel Collegio di Scienze”. Matematica torna dunque ad occupare un posto di primo piano all’interno della Scuola, che prima del prof. Prota aveva avuto come Presidente la prof.ssa Gioconda Moscariello, la quale insegnava a Matematica. “Prota ha pensato a me per affiancarlo in un lavoro molto delicato, quello di armonizzare una struttura che ha naturalmente anime diverse, ma che svolge un importante ruolo di coordinamento in alcuni ambiti”.

Quello dell’orientamento, per esempio, in relazione al quale la prof.ssa Musella, insieme a diversi altri docenti di Matematica, tra i quali Cristina Trombetti e Giuseppe Marino, che è attualmente il Direttore del Dipartimento, sta organizzando una importante iniziativa destinata a coloro i quali, nel prossimo anno accademico, sceglieranno di immatricolarsi ad Ingegneria, a Biologia oppure a Biotecnologie Molecolari e Industriali. Anticipa Musella: “Nelle prime due settimane di settembre si terranno nella sede di Ingegneria di Fuorigrotta precorsi di matematica. Saranno strutturati per aiutare a recuperare coloro i quali abbiano lacune che siano emerse durante lo svolgimento del test di autovalutazione, quelli obbligatori ma non selettivi.

Sono test in conseguenza dei quali, se l’esito è negativo, si accumulano i cosiddetti Ofa, gli obblighi formativi che impongono di affrontare come primo esame una certa materia. Ebbene, chi frequenterà i precorsi si sottoporrà poi ad un ulteriore test e, se l’esito sarà positivo, azzererà i suoi obblighi formativi”. Le lezioni di matematica si terranno nelle prime due settimane di settembre e saranno affidate ai ricercatori del Corso di Laurea. “Contiamo di coprire otto classi. È una iniziativa alla quale teniamo moltissimo. Un progetto pilota che tra l’altro conferma il ruolo di Matematica al servizio di altri Corsi di Laurea”.
Fabrizio Geremicca
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli

Ateneapoli – n. 9 – 2025 – Pagina 13

- Advertisement -




Articoli Correlati