“Abbiamo partecipato a varie iniziative, coordinandoci con il delegato alla Ricerca Lorenzo Marrucci. Per ora abbiamo scadenze legate ai bandi già usciti: ecosistemi e...
“Noto con piacere che gli studenti hanno ripreso con entusiasmo a frequentare gli spazi del Dipartimento. Li vedo nelle aule studio, percepisco il loro...
Nuovi docenti per i Corsi di Laurea del Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo de L’Orientale, diretto dal prof. Andrea Manzo, docente di Egittologia e...
“Calcio e neoliberismo: mercati, regole, poteri”, il tema del seminario di didattica integrativa proposto dai professori Luca Bifulco e Francesco Pirone. Si indagherà sulle...
Dopo appena dieci mesi da Coordinatore del Corso di Laurea Triennale in Filosofia, il prof. Gianluca Giannini ottiene un risultato importante: la riforma dell’ordinamento....
Nel 2020 il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza ha accolto il nuovo ordinamento, che ha cambiato radicalmente l’offerta formativa, mettendola...
Inclusione sociale sul posto di lavoro, Valutazione del rischio ambientale, Sicurezza nelle industrie di processo, Sicurezza e salute sul lavoro. Sono i quattro corsi,...
Una cittadella raccoglie i tre Dipartimenti lungo il corso Vittorio Emanuele, dove accorrono - in media - 8500 iscritti. L’offerta formativa, concentrata tutta sulle...
Informazione per una scelta consapevole. Su questo assunto inossidabile si regge la formula degli Open Day, le manifestazioni di orientamento universitario dedicate alle future...
Un traguardo importante quello raggiunto dal prof. Livio Gianfrani, docente di Elementi di struttura della materia meccanica al Dipartimento di Matematica e fisica: è...
“Anthropocene: Climate Change, Life and Us”, il tema del seminario in lingua inglese proposto, nell’ambito delle Altre Attività, dal prof. Vincenzo Bavaro, docente di...
Possono la pandemia e la sostenibilità entrare a far parte di un’unica narrazione? La risposta è sì, secondo la prof.ssa Maria Antonia Ciocia, Direttrice...
“Mi sono proposta soprattutto per una questione di cuore, di affetto. Urbanistica nacque dal prof. Vincenzo Andriello, il docente con il quale mi sono...
Mettersi alla prova sin dall’inizio del percorso universitario, stringendo una relazione con un’importante realtà in campo giuridico. È questo l’assunto alla base dell’opportunità di...
Terra, acqua, aria, fuoco. Sono i quattro pilastri che reggono il mondo, i quattro elementi della sostenibilità, che, coltivati e interconnessi tra loro, possono...
Coltivare i legami internazionali per aprire gli orizzonti, ampliare la propria rete di conoscenze e di opportunità. L’Università Parthenope è appena entrata a far...
La sinergia serrata tra il Dipartimento di Scienze Politiche e il Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione Territoriale ‘Raffaele d’Ambrosio’...
“Come anticipato ai miei corsisti e tesisti, in qualità di vincitrice della prestigiosa borsa Fulbright, a partire da gennaio per il prossimo semestre (fino...
La scelta del percorso universitario è un momento delicato. Bisogna riflettere bene sulle proprie passioni e inclinazioni e chiarirsi le idee in merito al...
È al via il nuovo Master di primo livello in Entrepreneurship and Innovation Management, fiore all’occhiello dell’Università Parthenope, erogato in collaborazione con lo statunitense...