7 mila colloqui, 120 aziende presenti al ‘Job Fair’ della Federico II

Il mattino non si è presentato con l’oro in bocca. Tutt’altro. In dono una pioggia scrosciante e ingorghi cittadini da bollino rosso. Ciononostante, la Federico II ha risposto presente, resistendo al maltempo: il ‘Job Fair’, il Career Day d’Ateneo del 13 ottobre è stato un successo. Migliaia di studenti, provenienti dai più disparati Dipartimenti, si sono riversati nel vasto campus del Complesso di San Giovanni a Teduccio. Ad attenderli, stand di Ferrovie dello Stato, Micron, Ferrero, Poste Italiane, Cassa Depositi e Prestiti, Italo, per un totale di circa 120 aziende presenti. Tutte pronte a valutare candidati, dare consigli, indicare la strada per incontrare il futuro, come recita il sottotitolo della manifestazione ‘meet your future’. I dati parlano chiaro: circa 40mila curriculum inviati in fase di prenotazione e circa 7mila colloqui organizzati. Numeri da capogiro, sottolineati dal Rettore Matteo Lorito che, durante la presentazione nell’Aula Magna, rivolgendosi agli studenti, ha parlato di un’Università pronta “ad accompagnarvi verso un impiego che possa far crescere il vostro talento e soddisfare le vostre ambizioni”. Un discorso breve, ma denso di riferimenti. Come quello a Tim Cook, Ceo di Apple ospite proprio a Napoli Est solo qualche settimana fa, che “nell’occasione ha parlato dei giovani come la vera risorsa per ogni azienda. Senza collaboratori di qualità – ha continuato Lorito – non c’è tecnologia che tenga. Perciò è questa la nostra prima missione: accompagnarvi al lavoro. Fate esperienza, per voi, per noi e per tutto il Meridione. Scegliete combinando testa e pancia. Dalle 10.30, fino a pomeriggio inoltrato, la giornata si è svolta con grande organizzazione: team di hostess e steward hanno indirizzato tutti i presenti, fornendo due diverse mappe in base alla suddivisione fatta del campus. Da un lato, le aziende pronte a dare informazioni e consigli di ogni tipo, dall’altro un’area interamente dedicata a coloro che sono stati scelti per colloqui specifici.

Servizio di 

Claudio Tranchino

- Advertisement -




Articoli Correlati