L’ingresso del Cus è già illuminato da luci natalizie. Dirigenti e tecnici sono al lavoro per organizzare tante ‘feste sotto l’albero’. Questo è il nome delle serate dedicate a far incontrare e gareggiare in un clima di goliardia gli atleti di ciascuna disciplina. Giovedì 18 dicembre è programmata la festa della pallavolo, il 19 quella del basket, il 20 del nuoto.
“Raggruppiamo in squadre gli atleti di tutti i corsi, da quelli giovanili a quelli universitari, cercando di predisporre dei tornei interfacoltà. Anche gli agonisti gareggeranno con gli altri”, afferma il Segretario Generale Maurizio Pupo. “Ovviamente si tratta di squadre miste – replica Vincenzo Rotunno responsabile della pallavolo – Saranno minitornei. Le partite di pallacanestro si svolgeranno a tempi ridotti, per la pallavolo vi sarà un solo set a 25 per dare a tutti la possibilità di giocare”.
Pupo ha esortato ad organizzare staffette a squadre interfacoltà anche per il nuoto invece di far gareggiare i ragazzi in categorie determinate dalla fascia d’età. “Coinvolgeremo tutti in una gara di 50 metri o addirittura di 25, a seconda del potenziale di ciascuno. A stile libero, dorso, rana e ci auguriamo che vi sia anche qualche delfinista” afferma Giuseppe D’Angelo, responsabile del nuoto. L’anno scorso si sono sfidate in piscina quasi 300 persone: “Per selezionare batterie, semifinali e finali ci vorrebbero giorni. Così premiamo direttamente i migliori tempi. Ma daremo a tutti panettoncini e medaglie di partecipazione”. Gli amici potranno assistere solo dietro la vetrata della piscina. I soci invece potranno fare il tifo da bordovasca. “Qualche anno fa avevamo più atleti motivati a competere – racconta D’Angelo – E’ cambiata l’utenza. I più forti tra coloro che si allenano qui sono tesserati con altre squadre. Il 16 dicembre, per esempio, ci sarebbe la possibilità di partecipare ad una gara esterna di categoria master ma non abbiamo atleti che se la sentano di mettersi in gioco”.
“Ho proposto per lunedì 15 anche una festa nella palestra di fitness. Inoltre vi sarà il consueto rinfresco tra tecnici, dirigenti e collaboratori con gli auguri di fine anno del Presidente Cosentino”, dice Pupo.
“La festicciola pre-natalizia in palestra non è ancora sicura – sostiene l’allenatrice Macrina Merola – Tra le idee al vaglio c’è quella di organizzare una garetta di potenziamento e cardio-fitness ma non abbiamo ancora deciso se disputarla a dicembre o rimandarla”. “La festa potrebbe svolgersi anche in un locale – interviene il tecnico Paolo Rotunno – In palestra sarebbe gratuita ma consentirebbe l’accesso ai soli soci per problemi di sicurezza. Perché i soci possano portare i propri amici c’è bisogno di un locale”. Per l’allenatore è fondamentale creare occasioni per cementare il legame tra gli appassionati di fitness: “Sarà per tutti un 2009 duro. Cerchiamo di sdrammatizzare per affrontare il nuovo anno con rinnovate energie”. Tra i frequentatori della palestra tanti sono gli iscritti del I e II anno: “La nostra è un’utenza ciclica. C’è un frequente ricambio. I ragazzi più giovani hanno accolto con entusiasmo l’idea della festa”.
Gli impianti del Cus resteranno chiusi solo il 24, 25 e 1 gennaio. La mattina dell’8 dicembre e del 6 gennaio sarà consentito l’accesso solo a coloro che praticano nuoto libero e tennis; oltre a loro il 24 e 31dicembre potranno allenarsi per mezza giornata anche gli amanti del fitness. “I corsi di nuoto saranno sospesi dal 22 al 7. I corsi pomeridiani di aerobica ridotti a due”, avverte Pupo. L’agonistica, invece, non può fermarsi: “Agli atleti viene imposto di non sospendere gli allenamenti. Se durante le feste mangiano troppo, stentano nella ripresa”.
Manuela Pitterà
“Raggruppiamo in squadre gli atleti di tutti i corsi, da quelli giovanili a quelli universitari, cercando di predisporre dei tornei interfacoltà. Anche gli agonisti gareggeranno con gli altri”, afferma il Segretario Generale Maurizio Pupo. “Ovviamente si tratta di squadre miste – replica Vincenzo Rotunno responsabile della pallavolo – Saranno minitornei. Le partite di pallacanestro si svolgeranno a tempi ridotti, per la pallavolo vi sarà un solo set a 25 per dare a tutti la possibilità di giocare”.
Pupo ha esortato ad organizzare staffette a squadre interfacoltà anche per il nuoto invece di far gareggiare i ragazzi in categorie determinate dalla fascia d’età. “Coinvolgeremo tutti in una gara di 50 metri o addirittura di 25, a seconda del potenziale di ciascuno. A stile libero, dorso, rana e ci auguriamo che vi sia anche qualche delfinista” afferma Giuseppe D’Angelo, responsabile del nuoto. L’anno scorso si sono sfidate in piscina quasi 300 persone: “Per selezionare batterie, semifinali e finali ci vorrebbero giorni. Così premiamo direttamente i migliori tempi. Ma daremo a tutti panettoncini e medaglie di partecipazione”. Gli amici potranno assistere solo dietro la vetrata della piscina. I soci invece potranno fare il tifo da bordovasca. “Qualche anno fa avevamo più atleti motivati a competere – racconta D’Angelo – E’ cambiata l’utenza. I più forti tra coloro che si allenano qui sono tesserati con altre squadre. Il 16 dicembre, per esempio, ci sarebbe la possibilità di partecipare ad una gara esterna di categoria master ma non abbiamo atleti che se la sentano di mettersi in gioco”.
“Ho proposto per lunedì 15 anche una festa nella palestra di fitness. Inoltre vi sarà il consueto rinfresco tra tecnici, dirigenti e collaboratori con gli auguri di fine anno del Presidente Cosentino”, dice Pupo.
“La festicciola pre-natalizia in palestra non è ancora sicura – sostiene l’allenatrice Macrina Merola – Tra le idee al vaglio c’è quella di organizzare una garetta di potenziamento e cardio-fitness ma non abbiamo ancora deciso se disputarla a dicembre o rimandarla”. “La festa potrebbe svolgersi anche in un locale – interviene il tecnico Paolo Rotunno – In palestra sarebbe gratuita ma consentirebbe l’accesso ai soli soci per problemi di sicurezza. Perché i soci possano portare i propri amici c’è bisogno di un locale”. Per l’allenatore è fondamentale creare occasioni per cementare il legame tra gli appassionati di fitness: “Sarà per tutti un 2009 duro. Cerchiamo di sdrammatizzare per affrontare il nuovo anno con rinnovate energie”. Tra i frequentatori della palestra tanti sono gli iscritti del I e II anno: “La nostra è un’utenza ciclica. C’è un frequente ricambio. I ragazzi più giovani hanno accolto con entusiasmo l’idea della festa”.
Gli impianti del Cus resteranno chiusi solo il 24, 25 e 1 gennaio. La mattina dell’8 dicembre e del 6 gennaio sarà consentito l’accesso solo a coloro che praticano nuoto libero e tennis; oltre a loro il 24 e 31dicembre potranno allenarsi per mezza giornata anche gli amanti del fitness. “I corsi di nuoto saranno sospesi dal 22 al 7. I corsi pomeridiani di aerobica ridotti a due”, avverte Pupo. L’agonistica, invece, non può fermarsi: “Agli atleti viene imposto di non sospendere gli allenamenti. Se durante le feste mangiano troppo, stentano nella ripresa”.
Manuela Pitterà