Trombetti: “importante, la strada del confronto e del dialogo”

Come valuta il rinvio della Riforma dell’Università da parte del Governo e del Ministro Gelmini? “Ritengo indispensabile una riforma dell’Università, che manca da oltre trent’anni. Diritto allo studio, governance, reclutamento, valutazione, sono solo alcuni dei temi che non possono più aspettare. E’ molto importante che venga scelta la strada del confronto e del dialogo”.
Una sua valutazione della Legge 133. “La mia valutazione coincide con quella espressa dalla CRUI e non può essere che estremamente preoccupata. Anche se in un momento di grande crisi finanziaria nessuno può pensare di tirarsi fuori”.
La protesta degli studenti. Qualche considerazione dal suo punto di vista. “Tra gli studenti vi è un diffuso senso di malessere che viene da lontano e la 133 ha fatto solo da detonatore. E probabilmente occorre che ciascun Ateneo faccia ogni sforzo per migliorare la didattica ed i servizi agli studenti”.
Va anche ricordato che il Senato Accademico dell’Università Federico II, il 31 ottobre, ha deciso: l’annullamento della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico, l’auspicio che “il sistema universitario rimanga pubblico” e “stabilisce di convocare” un Forum d’Ateneo da tenersi, probabilmente, il 10 novembre (servizio a pag. 5). 
- Advertisement -




Articoli Correlati