Andrea Sannino, esempio di passione e impresa, in cattedra ad Economia

Il cantante di ‘Abbracciame’ è ospite di un evento di benvenuto alle matricole

Quest’anno più che mai si sente il bisogno di riprendere le attività accademiche con ottimismo e leggerezza, dopo i due anni che hanno sconvolto la quotidianità e che hanno tenuto gli studenti lontani da colleghi e aule universitarie. Il Dipartimento di Economia accoglie le matricole dell’anno accademico 2022/23 con una giornata di festa a loro dedicata, il 7 ottobre (ore 13.30), presso l’Aula Magna della sede di Corso Gran Priorato di Malta, a Capua. Ospite speciale, il cantante campano Andrea Sannino che con la sua canzone ‘Abbracciame’ è diventato, inconsapevolmente, simbolo del desiderio di tornare alla normalità durante i primi, durissimi, mesi di lockdown. Un inno al valore dell’amore e dell’emozione, cantato dai balconi di tutta Italia. “Trattandosi di una festa, abbiamo voluto trovare un artista, una persona di successo che fosse però vicina ai nostri giovani, un esempio di passione e di impresa racconta la prof.ssa Maria Antonia Ciocia, Direttrice del Dipartimento – Abbiamo pensato a Sannino perché, in quanto cantante neomelodico, si rivolge al grande pubblico e non alle élite, come sarebbe stata la presenza di un manager o un qualsiasi imprenditore. Nel caso di Sannino, è stato l’amore per la musica a spingerlo verso la carriera che ha oggi, segno che la passione per qualcosa, se ben incanalata, può dare vita ad un’impresa di successo, in qualsiasi ambito”, continua la prof.ssa Ciocia commentando il titolo dell’iniziativa La passione per la musica che diventa impresa.

Si riparte con l’entusiasmo di guardare al futuro. Il trend negativo delle iscrizioni che ha coinvolto moltissime università negli ultimi anni sembra oggi in miglioramento, e suggerisce – si spera – un cambio di rotta di questo andamento generale. “Le nostre aule sono piene e c’è un grande entusiasmo da parte degli studenti, che hanno visto con gioia la riapertura delle università e il ritorno in presenza in aula. Desiderio, questo, che noi abbiamo cercato di tradurre anche nella nuova offerta formativa, sempre più in linea con le richieste del mercato e le aspettative degli studenti. Numericamente non mi sbilancio, perché sono ancora aperti i termini delle iscrizioni – continua la Direttrice – ma siamo già in aumento rispetto allo scorso anno”.

Il prof. Roberto Marcone, Delegato all’orientamento della Vanvitelli, commenta con gioia l’iniziativa: “rientra nell’ambito dei tanti altri eventi promossi dall’Ateneo che puntano ad avvicinare i ragazzi che vogliono iscriversi all’università. Forniamo loro un’immagine di ciò che siamo: un’università connessa al mondo dei giovani, vicina a loro. Portiamo sul palco un giovane del territorio che ce l’ha fatta.

Agnese Salemi

- Advertisement -




Articoli Correlati