Grande trepidazione per il Cus Caserta: ben nove rappresentative dal 17 al 25 giugno saranno a Camerino per i Campionati Nazionali Universitari (CNU). C’è la squadra di basket maschile che quest’anno, dopo la qualificazione alle eliminatorie contro i Cus Cassino e Napoli, tornerà a giocare i CUN dopo un’assenza ultra-quinquennale. Poi la rappresentativa di scacchi che, posizionatasi undicesima alla Chess Cup online organizzata dall’Università Bicocca, a Camerino giocherà in presenza. Vengono poi il taekwondo, la lotta, il tiro con l’arco, l’atletica leggera, il karate, il tennis e, infine, la squadra di calcio a cinque femminile.
Una sconfitta bruciante quella dell’anno scorso a Cassino per le giovani calciatrici, ma quest’anno il discorso cambia. “Le atlete hanno potuto contare su ben 13 mesi di preparazione – spiega Luigi Fattore, segretario generale Cus Caserta – e hanno affrontato una partita a settimana. Hanno lavorato sodo e andranno a Camerino con ben altro spirito rispetto all’anno scorso”. Un anno di soddisfazioni, infatti, per le universitarie, che in questi tredici mesi si sono viste aggregare alla squadra dei Falchetti di Caserta, capitanata dall’allenatore Salvatore Palma.
Tre allenamenti a settimana e la partecipazione a due campionati, uno in FIGC – serie C – e uno con il Centro Sportivo Italiano. Dal 23 maggio al 1° giugno, inoltre, si terrà il torneo di calcio a cinque femminile ‘May Cup’ presso il Dipartimento di Scienze Politiche, evento che “fungerà da allenamento per la sfida vera e propria, che è rappresentata dai CNU”, sottolinea Fattore. “Affrontiamo questo evento con una maggiore consapevolezza e con uno spirito più competitivo – dice Anna Raimondo, studentessa del Dipartimento di Lettere e Beni culturali e numero 10 della squadra – L’anno scorso abbiamo avuto poco tempo per prepararci e non tutte le giocatrici avevano esperienza, ma stavolta abbiamo potuto contare sull’appoggio di atlete professioniste – i Falchetti, appunto – e su una fase preparatoria molto intensa. Quest’anno, dunque, non andiamo a Camerino per partecipare, ma per vincere. È questo lo spirito che ci caratterizza”.
Spazio alle amicizie, secondo quel luogo comune – sempre vero e attuale – per cui lo sport funge da elemento di coesione tra le persone: “In questi mesi abbiamo stretto amicizie importanti e abbiamo maturato un senso di appartenenza fortissimo. La nostra squadra è una famiglia e, sebbene alcuni elementi abbiano abbandonato il campo, la nostra unione è rimasta solida. Il nostro obiettivo è vincere e farci notare, ma anche divertirci. La vera soddisfazione è aver creato una squadra in cui c’è sintonia”.
Grande soddisfazione di Fattore e di tutto l’establishment del Cus Caserta per tutte le discipline. “Il successo della squadra di Basket maschile, i risultati della rappresentativa di scacchi – con la collaborazione con la Federazione Scacchistica Italiana che va avanti – e la determinazione delle giocatrici di calcio a cinque sono lo specchio di un interesse sportivo degno di nota – commenta Fattore – e non ci sono dubbi sul fatto che continueremo in questo senso, senza mai dimenticare che lo sport è sì competizione, ma anche divertimento”.
Folta rappresentanza del Cus Caserta ai Campionati Nazionali

- Advertisement -