- Advertisement -spot_img

NOME AUTORE

Desk Due

21306 POSTS
0 COMMENTS

Veterinaria si attrezza per la valutazione della Commissione europea

“La Facoltà ha tutte le carte in regola per essere valida e competitiva in Europa e siamo sulla buona strada per colmare le lacune...

Matematica: se vanno bene le due prove intercorso si può accedere direttamente all’orale

“E’ stato interessante vedere cosa fanno in laboratorio i biotecnologi. Per esempio ci hanno mostrato delle immagini sulla coltivazione sperimentale di piante di fragole....

Paolella Presidente del Corso in Biotecnologie per la Salute

Il prof. Giovanni Paolella è stato eletto Presidente del Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie per la Salute. Ordinario di Biotecnologie cellulari e molecolari...

Tre giorni di lezioni a settimana per le matricole

Corsi concentrati in tre giorni alla settimana per gli studenti del primo anno delle Lauree Magistrali di Farmacia. Tra gli iscritti a Chimica e...

Il prof. Di Lieto Presidente del Corso di Laurea in Ostetricia

Si rinnova la Presidenza del Corso di Laurea in Ostetricia della Facoltà di Medicina. Eletto all’unanimità il 24 settembre il prof. Andrea Di Lieto,...

Buona l’organizzazione, meno gli spazi

Gli studenti del primo anno di Medicina seguono le lezioni tutte le mattine nell’Aula grande dell’edificio 6. In tanti sono seduti sulle scale e...

Chiostro di San Marcellino, le proposte degli studenti

Architettura propone idee per migliorare la vivibilità del Chiostro di Largo San Marcellino. Di proprietà della Federico II, oltre ad ospitare gli spazi destinati...

Lezioni sull’architettura con il prof. Pagliara

Quattordici lezioni aperte a tutti: giovani architetti, studenti, curiosi interessati a capire ed approfondire il significato dell’architettura. Con questa iniziativa, il prof. Nicola Pagliara,...

Informatica, Bonatti Presidente di Corso

Cambio al vertice del Corso di Laurea in Informatica. A partire dal primo novembre, il prof. Piero Bonatti, docente di Linguaggi di Programmazione, subentrerà...

Chimica raddoppia le immatricolazioni

Boom di iscritti a Chimica che registra quest’anno ben 200 matricole. Per la prima volta nella storia recente del Corso, gli studenti seguono assiepati...

Aule che scoppiano e peregrinazioni tra più sedi

Tanti i ragazzi che affollano il cortile di via Porta di Massa, stracolme anche le aule della sede Centrale. C’è un continuo via vai...

Dopo 43 anni di insegnamento va in pensione il prof. Enrico Malato

Nel 1998, si aprì con una prolusione sul tema dantesco il periodo di insegnamento a Napoli, una lezione di grande successo che coinvolse docenti...

Elsa elegge un nuovo Presidente

ELSA Napoli, sezione locale dell’associazione europea degli studenti di Legge, ha un nuovo Presidente. E’ Federico Fusco, 23 anni, laureato a luglio, già Vicepresidente...

Giurisprudenza si conferma Facoltà dai grandi numeri

Suona la campanella per le oltre tremila matricole di Giurisprudenza. Lunedì 11 ottobre sono iniziati i corsi e come ogni anno la storia si...

Seminari & Cineforum

- Il corso di Sociologia del diritto e deontologia professionale tenuto al quinto anno dal prof. Giovanni Marino si terrà nel secondo semestre. A...

A Scienza delle Finanze un programma alternativo (più breve)

Esame di Scienza delle Finanze: giro di boa nel Consiglio di Facoltà dell’11 ottobre. Tre manuali, per complessive 900 pagine da studiare, più slide...

Studio e lavoro, una sfida dura da vincere

“Iscrivermi all’università è stata una sfida: ero già sposata e avevo un bambino di tre anni. All’inizio è andata bene, dopo sono sorti vari...

Lamentele sulla Sala Riviste

Sempre chiusa, materiale indisponibile ed impossibilità di lavorare con il proprio portatile, come avviene in qualsiasi altra Biblioteca, sebbene ci siano i tavoli e...

Il prof. Briganti ritorna alla guida del Dipartimento di Diritto dell’Economia

Classe 1945, docente di Diritto Privato, dal primo novembre il prof. Ernesto Briganti tornerà alla guida del Dipartimento di Diritto dell’Economia. “Non avevo dato...

Primo anno, si segue seduti per terra se le cattedre non sono sdoppiate

Prime settimane di lezione per le matricole della Facoltà di Economia i cui corsi sono cominciati l’11 ottobre. Buone le impressioni dei ragazzi e,...

Triennale 509 – Magistrale 270: un incontro per chiarire i dubbi

Che è sta Magistrale? È il titolo scelto dall’ASSI - Associazione degli Studenti di Ingegneria - per l’incontro informativo rivolto ai laureati triennali con...

Cattedre scoperte, lezioni fino al tardo pomeriggio e affollamento nelle aule

Cronaca dei primi giorni di lezione alla Facoltà di Ingegneria, nel quadro di una ripresa delle attività didattiche complessivamente difficile per l’intero Ateneo. Le...

Sara, una studentessa brillante, si racconta…

A coloro che pensano che la velocità vada a scapito della qualità, proponiamo la storia di Sara Concilio, 22enne laureanda in Tecnologie alimentari, premiata...

Riparte il Cineforum in lingua originale del CLA

Proiezioni - sottotitolate - il martedì all'Astra. Ingresso gratuito

Ultimi Articoli

- Advertisement -spot_img