- Advertisement -spot_img

NOME AUTORE

Desk Due

746 POSTS
0 COMMENTS

Convegno del Research Network “Women’s and Gender Studies” della European Sociological Association-ESA

Convegno della European Sociological Association-ESA Women’s and Gender Studies, ESA Research Network 33 Mid-term Conference “Gender Equality and Institutions” Dipartimento di Scienze Politiche Università di Napoli “Federico II” 16-17...

Medicina aderisce a “Puliamo il mondo”. Gli studenti, capitanati dalla prof.ssa Adriana Oliva, hanno ripulito le strade del centro antico

Pettorina gialla, un robusto paio di guanti a proteggere le mani, scope e palette. Una ventina di studenti del Corso di Laurea in Medicina...

Niente audio, a Medicina saltano le lezioni delle matricole

“Ai rappresentanti vorrei chiedere che la videoconferenza funzioni e che ci sia più organizzazione dal punto di vista delle lezioni, perché non riusciamo a...

Teresa Bene: dalla SUN al CSM e ritorno

Una vicenda delicata, e a tratti inverosimile, ha visto come protagonista la prof.ssa Teresa Bene, docente di Procedura Penale presso la Seconda Università. Allieva...

“Vivete l’Università: chi resta a casa si laurea in ritardo”

È stato articolato in tre parti - presentazione del Corso, discussione e visita guidata alle strutture e ai laboratori - l’incontro tenutosi il 25...

La “comunità” del Suor Orsola accoglie gli studenti Erasmus

Il Suor Orsola dà il benvenuto agli Erasmus incoming. In prevalenza spagnoli, i circa trenta studenti iscritti ai più diversi Corsi di Laurea si...

Due laureati in Scienze Ambientali in Cina per un Master biennale

In arrivo nuovi accordi con la Cina e conferma dei precedenti per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie: “sono diversi anni ormai che abbiamo...

Al Parthenope uno Spazio Ascolto per gli studenti in difficoltà. Tra gli obiettivi del servizio di counseling: frenare il fenomeno degli abbandoni

SpazioAscolto, un nuovo modo di condividere le perplessità riguardo il passaggio all’età adulta. Si tratta di una realtà attiva alla Parthenope che si propone...

Ad Economia un college party all’americana

Musica da club per una sera ha movimentato Corso Gran Priorato di Malta e, in generale, il clima della città di Capua. Si stenta...

Sveglia alle 6 del mattino per un posto nell’Aula 3 di Corso Umberto. Soffrono gli studenti di Lettere Moderne A-K

La divisione in tre cattedre al Corso di Laurea in Lettere Moderne non ha eliminato il problema sovraffollamento dell’Aula 3 di Corso Umberto, costretta...

Studiosi di fama internazionale a Napoli: evento al Dipartimento giuridico

33 Paesi diversi, 4 continenti coinvolti e più di 300 delegati: il Dipartimento di Giurisprudenza accoglie la 68esima sessione di lavori della ‘Sociètè Internationale...

A Giurisprudenza per imparare ad essere “cittadini, non sudditi”

Più di duemila studenti hanno affollato il Dipartimento di Giurisprudenza per prendere parte agli “Incontri Introduttivi allo Studio del Diritto”, manifestazione che ha messo...

Salute e benessere al Dipartimento di Farmacia

“Il futuro è da subito”. Un motto sintetizza un’organizzazione accademica che punta all’innovazione e a una sempre maggiore attenzione alle aspettative della società moderna....

Star sostiene i progetti anche dei ricercatori non strutturati

Con l’inizio del nuovo anno accademico riparte Star (Sostegno Territoriale alle Attività di Ricerca), il progetto di finanziamento destinato ai giovani ricercatori promosso dall’Università...

Taglio del nastro della Residenza Universitaria de L’Orientale

“Quello delle residenze era uno degli obiettivi prioritari all’atto del mio elettorato. Sono molto soddisfatta per la realizzazione di questa struttura bella e di...

Convegno sul tema Autorità indipendenti e tutela giurisdizionale

Dipartimento di Giurisprudenza Dottorato di ricerca in Governo dell’Unione europea, politiche sociali e tributarie Prin 2010-2011 GPi “Giurisdizione e pluralismi” http://www.jupls.eu/   Convegno sul tema Autorità indipendenti e tutela...

La ricerca è giovane

Qual'è il motivo per cui le nostre Università sono piene di giovani e capaci ricercatori che vorrebbero intraprendere la carriera universitaria? Un tempo le motivazioni...

L’invincibile DURC

Parliamo del DURC, tra i più grandi supereroi della pubblica amministrazione, che, come molti suoi colleghi, come suo cugino l'incredibile Hulk, possiede in se...

Consigli utili per non essere inutili

Cari ragazzi, pretendete molto dai vostri docenti, ma, se non capite una lezione, fatevi prima un bell'esame di coscienza. Avete fatto tardi la notte scorsa?...

Historia magistra vitae

I pochi appassionati di storia antica potrebbero aver letto un libro di Luttwak -proprio lui, il consigliere della difesa americano- che analizza le tecniche...

Marco e Francesca e il test di Medicina

Marco e Francesca sono nomi realmente di fantasia di due studenti del quinto liceo. Sono ragazzi intelligenti, non sono fenomeni. Tra crisi di pianto...

Salone dello Studente campano 2014, il servizio del TG3 Campania

Salone dello Studente 2014, un successo da 29.000 presenze, 15.000 nel primo giorno e 14.000 nel secondo, con la partecipazione di oltre 300 Scuole...

68. Session de la Société Internationale Fernand De Visscher pour l’Histoire des Droits de l’Antiquité (SIHDA)

Organizzato dalla professoressa Carla Masi Doria, del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II, membro con Boudewijn Sirks(Oxford) e J. Michael Rainer (Salzburg) del Comitato...

Capri Summer School Federico II, alta formazione a Capri con giovani studiosi di tutto il mondo

Dal 15 al 19 settembre 2014 l'Università degli Studi Federico II rinnova l'appuntamento con la 'Capri Summer School ospitata dalla settecentesca Villa Orlandi di...

Ultimi Articoli

- Advertisement -spot_img