CATEGORIA

L. Vanvitelli

Ad Economia ospite l’amministratrice delegata del brand Luisa Spagnoli

“È un momento di grande fermento. Come si sa, l’Ateneo è impegnato nella messa in atto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)...

Una piccola rivoluzione a Psicologia: le lauree diventano abilitanti

Il Dipartimento di Psicologia ha fissato i criteri di ammissione ed i posti disponibili per il prossimo anno accademico per i Corsi di Laurea...

A Cassino “un’esperienza formidabile” per le studentesse calciatrici: Un team ‘social’ ai Campionati Nazionali Universitari

La fascia di capitano ad una matricola di Lettere Classiche Prima squadra di calcio a cinque femminile per il CUS Caserta, formata con il reclutamento...

Varano 2023: l’obiettivo della Scuderia Vanvitelli

Il team, composto da 86 membri, si prepara alla progettazione di un’auto da corsa che spera in futuro di realizzare La Scuderia Vanvitelli è al...

Simulazione processuale di Diritto tributario per gli studenti del quarto anno

GIURISPRUDENZA L’aula C dell’Aulario di via Perla si è trasformata in un’aula di tribunale. È successo lo scorso 6 maggio, quando cinque studenti del quarto...

V:ery Soon diventa 2.0: dal prossimo anno più navette (ecologiche) e nuovi itinerari

“V:ery Soon è in corso di aggiornamento, sarà implementato e reso più funzionale per i numerosi studenti che ne fanno uso”. Sono parole del...

Divulgazione scientifica e orientamento, gli obiettivi dell’iniziativa: Ricercatori di oncologia incontrano gli studenti delle scuole superiori

Studiare Medicina richiede “interesse genuino e naturale inclinazione”, sottolinea la prof.ssa Gabriella Castoria Le neoplasie a maggiore incidenza nella società occidentale sono quelle al seno...

“Il turista culturale è colui che va alla ricerca dell’aspetto autentico dei luoghi”

Laboratorio di Geocritica al Dipartimento di Lettere La scoperta del territorio non passa solo per i beni culturali materiali, ma anche e specialmente per quelli...

Una mostra didattica su architetture e mode nella pittura italiana del XVI secolo

Perché è importante osservare il passato? “Se ci guardiamo intorno possiamo scorgere miriadi di dettagli che provengono dal passato. Il passato è anche identità,...

Lo stato di salute delle foreste tropicali: tra le firme dello studio pubblicato su ‘Nature’ la prof.ssa Battipaglia

La crisi climatica è un’evidenza. Per quanto si tratti di uno dei temi più caldi del nostro tempo, è messa in secondo piano dai...

Il momento più bello per gli studenti: “Vedere i nostri progetti esposti al termine delle lezioni”

Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Vive di due anime, l’architettura e il design, e ha sede ad Aversa, nel complesso di San Lorenzo, luogo...

Due Corsi di Laurea dall’aspetto “fortemente multidisciplinare”

Dipartimento di Scienze Politiche Crescere e imparare a superare gli ostacoli che la vita presenta. Il prof. Aldo Amirante, Delegato all’Orientamento del Dipartimento di Scienze...

A disposizione degli studenti: “I laboratori, fucina della nostra ricerca”

250 matricole ammesse a Scienze e Tecniche Psicologiche La Psicologia non è una disciplina monolitica. Al suo interno si dipanano più anime – neuropsicologia, psicometria,...

A Giurisprudenza due percorsi e la possibilità di conseguire la laurea a doppio titolo con Atenei stranieri

Il diritto è la perfetta sintesi tra tradizione e modernità. È la scienza che guida l’uomo al discernimento della realtà, alla comprensione e all’interpretazione...

Il medico: un professionista che adotta per i pazienti cure sartoriali

Medicina, Odontoiatria e le Triennali in Professioni Sanitarie Ampio background teorico e perizia tecnica acquisiti con tanti anni di studio. Empatia e passione imprescindibili, alla...

Ha“una forma mentis flessibile” lo studente ideale di Economia

È il secondo catalizzatore di matricole dell’Università Vanvitelli, dopo Medicina. Vanta tassi di occupazione post-lauream in linea con la media nazionale, ma superiori ad...

Tirocini retribuiti per 15 studenti grazie al progetto NewPro

Via alla nuova edizione di “NewPro – Professionisti si diventa”, il progetto dedicato allo svolgimento di tirocini curriculari in itinere finanziato dalla Regione Campania...

“Vivace, Versatile, Variegata, Virtuosa, Vantaggiosa, Vicina a te”

Il benvenuto alle aspiranti matricole di una “tra le più prestigiose Università al mondo per quanto concerne la Medicina”  Vicina agli studenti, connessa al futuro....

Inaugurato il nuovo Laboratorio linguistico-multimediale

“Per inserirsi nella società di oggi quelle linguistiche sono delle competenze imprescindibili”, afferma il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli, prof. Francesco...

Laurearsi presto e bene, fare rete e scegliere i giusti campi di applicazione

Le regole d’oro dei docenti del Dipartimento di Matematica e Statistica Sono percorsi di apprendimento difficili, per i quali bisogna avere già delle solide conoscenze...

Partiranno dal prossimo anno anche Biomedica e Gestionale

Tante novità al Dipartimento di Ingegneria Un ingegnere è un professionista poliedrico. È un tecnico che dialoga con specialisti anche molto lontani dal suo ambito...

Il Rettore Nicoletti è il nuovo Segretario Generale della CRUI

“La nomina è per me motivo di soddisfazione e di orgoglio e mi onora particolarmente, per la conferma del valore e della stima che...

Dall’obesità infantile all’impatto degli inquinanti sulla sfera riproduttiva femminile: gli studi di laboratorio

Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica Le pratiche mediche che ogni anno salvano la vita a migliaia di persone non...

Il Complesso di San Gaudioso, plurivotato tra i luoghi del cuore Fai, va in tv

Era il 2020 quando il complesso di San Gaudioso, che ospita le strutture del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria, fu...
ssm.unina.itunisob iscrizioniuniversità vanvitelli

Ultime News