CATEGORIA

Federico II

Sveglia alle 6 del mattino per un posto nell’Aula 3 di Corso Umberto. Soffrono gli studenti di Lettere Moderne A-K

La divisione in tre cattedre al Corso di Laurea in Lettere Moderne non ha eliminato il problema sovraffollamento dell’Aula 3 di Corso Umberto, costretta...

Studiosi di fama internazionale a Napoli: evento al Dipartimento giuridico

33 Paesi diversi, 4 continenti coinvolti e più di 300 delegati: il Dipartimento di Giurisprudenza accoglie la 68esima sessione di lavori della ‘Sociètè Internationale...

A Giurisprudenza per imparare ad essere “cittadini, non sudditi”

Più di duemila studenti hanno affollato il Dipartimento di Giurisprudenza per prendere parte agli “Incontri Introduttivi allo Studio del Diritto”, manifestazione che ha messo...

Salute e benessere al Dipartimento di Farmacia

“Il futuro è da subito”. Un motto sintetizza un’organizzazione accademica che punta all’innovazione e a una sempre maggiore attenzione alle aspettative della società moderna....

68. Session de la Société Internationale Fernand De Visscher pour l’Histoire des Droits de l’Antiquité (SIHDA)

Organizzato dalla professoressa Carla Masi Doria, del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II, membro con Boudewijn Sirks(Oxford) e J. Michael Rainer (Salzburg) del Comitato...

Capri Summer School Federico II, alta formazione a Capri con giovani studiosi di tutto il mondo

Dal 15 al 19 settembre 2014 l'Università degli Studi Federico II rinnova l'appuntamento con la 'Capri Summer School ospitata dalla settecentesca Villa Orlandi di...

Convegno internazionale ‘Topics in Elliptic and Parabolic PDEs’

Giovedì 11 e venerdì 12 settembre 2014 si terrà il Convegno internazionale 'Topics in Elliptic and Parabolic PDEs', organizzato dai professori Angelo Alvino e...

A Napoli il Congresso Europeo dell’Acciaio e delle Strutture Composte ‘Eurosteel 2014’

Si terrà a Napoli la 7a Edizione del Congresso Europeo dell’Acciaio e delle Strutture Composte ‘Eurosteel 2014’. La manifestazione è organizzata dal Dipartimento di Strutture...

Alimentazione e malattie non comunicabili: il prof. Calabrese rappresenta l’Ateneo all’ONU

Il prof. Giorgio Calabrese, docente del Dipartimento di Farmacia della Federico II, è stato l’unico a rappresentare l’Ateneo napoletano all’incontro del 19 giugno presso...

Giornata commemorativa dedicata al fondatore del Centro Lupt, prof. Raffaele d’Ambrosio

Il Centro interdipartimentale di Ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione Territoriale (L.U.P.T.) “Raffaele d’Ambrosio” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in via Toledo...

Lezione del prof. Migliaccio dell’Università di Washington alla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

"Gestione delle fasi progettuali nei progetti Design/Build e Construction Manager/General Contractor", il tema della lezione del prof. Giovanni Ciro Migliaccio, Università di Washington, che si...

Presentazione del Corso di Laurea Magistrale di Scienze della Nutrizione Umana

Venerdì 11 luglio alle ore 11.00 nell’Aula E dell’Edificio 1 al Nuovo Policlinico in via Pansini si terrà un incontro di orientamento per gli...

Il Rettore Marrelli presenta “Napoli insolita e segreta”

Giovedì 3 luglio 2014, alle 11, presso il Real Museo Mineralogico del Centro musei dell’Università Federico II, in via Mezzocannone, 8, il Rettore dell’Ateneo,...

Orientamento. Presentazione della Laurea Magistrale in Scienze Statistiche per le Decisioni

Il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università Federico II, presenta lunedì 7 luglio, attraverso un incontro di orientamento, il Corso di Laurea Magistrale in Scienze...

Cineforum all’Università Federico II: “La bicicletta verde” per Shangri La

Continua l'appuntamento con la rassegna cinematografica "Shangri La" a cura del professor Luciano De Menna.  Filo conduttore per la scelta di tutti i film proposti...

Tavola rotonda sulle Eccellenze della Campania a Monte Sant’Angelo

Mercoledì 25 giugno 2014 alle 10,00, presso l’Aula Fabrizi del Dipartimento Economia, Management, Istituzioni (DEMI), nel Complesso universitario di Monte S. Angelo, si svolgerà...

Sosteniamo l’Orto Botanico di Portici devastato da una tromba d’aria e da una tempesta di grandine

Dopo la devastante tempesta del 16 giugno che ha gravemente danneggiato l’Orto Botanico di Portici il MUSA, Centro Museale dell' Università Federico II che...

Con ‘C’era una volta…’ Andrea Mazzucchi chiude l’11esimo ciclo di Come alla Corte di Federico II

Con ‘C’era una volta…’ sarà Andrea Mazzucchi, ordinario di Filologia della Letteratura italiana presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo federiciano, a concludere le...

V edizione della Scuola di Formazione di Italiano Lingua seconda/Lingua straniera: competenze d’uso e integrazione

Il Centro Linguistico di Ateneo organizza dal 7 all’11 luglio 2014 la V edizione della Scuola di Formazione di Italiano Lingua seconda/Lingua straniera: competenze...

Nuove tecnologie digitali. Identità e valorizzazione del Patrimonio culturale

‘Nuove tecnologie digitali. Identità e valorizzazione del Patrimonio culturale’ è il tema dell’evento che si terrà presso la Biblioteca Brau, a Piazza Bellini, venerdì...

La tecnologia: valore aggiunto per gli studi classici

Quattro ‘Messaggeri della conoscenza’ di ritorno da Lione presentano il loro progetto ad illustri studiosi e agli studenti del Liceo Carducci di Nola, durante...

La storia di Javier, studente spagnolo e fridericiano

Studente Erasmus a Napoli durante il Corso di Laurea in Economia aziendale, Master dell’Università di Valencia in marketing internazionale e ricerche di mercato e...

Gaetano Manfredi è il nuovo Rettore

Gaetano Manfredi è il nuovo Rettore dell’Università Federico II. Con 1.914 voti (127 schede bianche e 86 nulle) su 2.127 votanti (2.706 gli aventi...

Gaetano Manfredi, unico candidato, incontra i Dipartimenti della Federico II

La richiesta comune \"un forte rilancio dell\'identità dell\'Ateneo\"
ssm.unina.itunisob iscrizioniuniversità vanvitelli

Ultime News