CATEGORIA

Parthenope

La prof.ssa Rosaria Giampetraglia al timone di Giurisprudenza

Eletta a fine luglio la Direttrice del Dipartimento Apertura internazionale, raccordo con il territorio, valorizzazione dei giovani. Sono gli obiettivi che, di qui al prossimo...

La Parthenope aderisce al programma AWS Academy per dotare gli studenti di competenze di cloud computing

L'Università di Napoli "Parthenope" ha annunciato la sua partecipazione ad AWS Academy, un programma Amazon Web Services (AWS) che fornisce agli istituti di istruzione...

L’Università Parthenope elegge il nuovo Rettore: è il prof. Antonio Garofalo

Il prof. Antonio Garofalo, candidato unico, è stato eletto il 12 luglio Rettore dell’Università Parthenope. Attuale Prorettore per la Didattica e gli Affari Istituzionali,...

Iniziativa al Dipartimento di Ingegneria ‘Arriva l’estate? Ci vuole il fisico’

È lo slogan della Summer School diretta a neo diplomati e diplomandi Guardare un drone che vola nel cielo e nel contempo imparare a leggere...

Antonio Garofalo, ex allievo dell’Ateneo, unico candidato a Rettore dell’Università Parthenope

Trentacinque pagine di programma, aperte da una citazione di Umberto Eco (la prolusione magistrale all’inaugurazione dell’anno accademico a Bologna nel 2009), sono il biglietto...

Calza si ritira, Budillon forse, si va verso la candidatura unica di Garofalo

Elezioni del Rettore all’Università Parthenope A pochi giorni dalla chiusura del termine per la presentazione delle candidature, che è il 28 maggio, si va definendo il...

La parola ai due Presidenti delle Scuole Interdipartimentali: Promosso a pieni voti il rettorato Carotenuto

Un limite dell’Ateneo: “l’internazionalizzazione”, stasi “in gran parte determinata dalla pandemia” Promosso a pieni voti su ricerca, didattica, terza missione. Parzialmente giudicabile, a causa della...

L’Università Parthenope al voto per il Rettore

Budillon, Calza, Garofalo: i tre candidati in corsa  Giorgio Budillon, Francesco Calza, Antonio Garofalo. Sono i protagonisti della corsa al rettorato dell’Università Parthenope, secondo le...

Un nuovo logo e il cambio di acronimo per Giurisprudenza

Giurisprudenza dell’Università Parthenope ha un nuovo logo, che è stato presentato il 9 maggio al territorio ed agli studenti, in una sorta di battesimo...

Promosso il Rettore Carotenuto, le priorità che dovrà affrontare il suo successore

Cambio di guardia al timone dell’Università Parthenope: le considerazioni dei Direttori di Dipartimento I Direttori dei Dipartimenti dell’Università Parthenope promuovono il rettorato del prof. Alberto Carotenuto...

Con Sofidel e WWF per discutere di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale di impresa

Blocchetto per gli appunti alla mano e attenzione calibrata al massimo. È tutto un fiorire di seminari alle lezioni della prof.ssa Filomena Buonocore. Il...

Professionisti in aula e piani strategici di internazionalizzazione

Discussione di case studies, testimonianze aziendali e lavori progettuali sono gli strumenti impiegati dal prof. Daniele Leone per coinvolgere gli studenti nelle sue lezioni...

Professione project manager

Un focus su una figura molto richiesta dal mondo del lavoro È un misto di competenza tecnica e soft skills, quali capacità relazionali, comunicative e...

Parte Fintech Lab, laboratorio “multidisciplinare”

Trasformazione digitale in campo finanziario Un ecosistema inclusivo in cui gli studenti convivono con industrie bancarie, finanziarie, tech e startup, in una logica di esplorazione...

Sfida progettuale in collaborazione con un’azienda di packaging

Metodi quantitativi per le ricerche di mercato Software alla mano e formule per l’analisi del mercato ben consolidate nella mente. Gli studenti di Metodi quantitativi...

Discussione in aula su sviluppo, adozione e diffusione dell’app E-Covid

Economia e gestione delle imprese internazionali Professionisti in aula per portare esempi reali di gestione e promozione dell’innovazione e per proporre agli studenti dei casi...

Prima le prove intercorso, poi le testimonianze aziendali

Economia e gestione delle imprese internazionali Ci vogliono orecchie bene aperte alle lezioni di Economia e gestione delle imprese internazionali, terzo anno di Management delle...

Scambi comunicativi e terminologia corretta: un ciclo di seminari

Prodotti campani a marchio ed etichette in cui è riportata una specifica denominazione o indicazione geografica, gastronomia molecolare, vulcanologia, enologia, politicamente corretto e femminilizzazione...

Abolito il test di accesso a Scienze Motorie ma resta il numero programmato

Nell’anno accademico 2022/2023 l’accesso al Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università Parthenope non sarà più determinato dall’esito di un test selettivo. Resta il...

Erasmus: “perché una meta funzioni, deve essere ospitale, raggiungibile e parlare inglese”

I giovani sono intraprendenti. Amano l’avventura, l’ignoto. Desiderano espandere gli orizzonti, mescolarsi con le altre culture e portare a casa, nello zaino o semplicemente...

Cyber attacks, ne discutono, a Giurisprudenza, due relatori di eccellenza

Cyber Security and cyber attacks: Issues, Policy and new evidence. Un cluster di tematiche dalle mille implicazioni e di stringente attualità - e non...

Stage al Consolato francese a Napoli per gli studenti in mobilità ad Arras

Un’opportunità per familiarizzare con uno stile di vita e un sistema universitario differenti da quelli già noti, per stringere amicizie internazionali e potenziare la...

Lo scrittore De Giovanni ai seminari di Mit

Riflettere sulle potenzialità e le problematiche connesse con la valorizzazione in chiave turistica del patrimonio culturale e letterario, in occasione di una serie di...
ssm.unina.itunisob iscrizioniuniversità vanvitelli

Ultime News