Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati
È stata aumentata all’80 per cento la capienza delle aule in questa seconda parte del semestre a L’Orientale....
È una città sospesa nel tempo Vienna, ancora profondamente pregna dell’antico splendore imperiale che l’ha pervasa tra ’800 e ’900, tra le grandi capitali artistiche...
Programmati tre appuntamenti per illustrare la prova che si terrà (on-line) a settembre
Lingua franca utilizzata nella comunicazione internazionale, potente strumento per l’affermazione nel mondo...
L’Orientale si presenta ai diplomandi
Un viaggio alla scoperta di altri mondi che consta di molteplici tappe. Lingua, letteratura, cultura, storia, saperi antropologici e istituzioni...
Le domande degli studenti
Test di ammissione, abbinamenti linguistici consigliati, effettive possibilità di ingresso nel mercato del lavoro. La sessione di Questions&Answers, al termine delle...
Un’iniziativa per scoprire le radici di una festa gioiosa, colorata e ricca di tradizioni: l’abitudine di pulire tutta la casa, l’acquisto di nuovi vestiti...
Tante le iniziative e le proposte di approfondimento per gli studenti di tutto l’Ateneo messe in campo dal Centro di elaborazione culturale Mobilità, Migrazioni...
"È solo un primo passo" dei progetti in cantiere volti a semplificare la vita degli studenti, dice il Rettore Roberto Tottoli
Si scrive app ‘MyUniOr’,...
“Ho amici da una parte e dall’altra della frontiera ed ho trascorso la giornata a sentirli telefonicamente. In Ucraina nelle principali città un’avanzata di...
Nuovi docenti per i Corsi di Laurea del Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo de L’Orientale, diretto dal prof. Andrea Manzo, docente di Egittologia e...
“Anthropocene: Climate Change, Life and Us”, il tema del seminario in lingua inglese proposto, nell’ambito delle Altre Attività, dal prof. Vincenzo Bavaro, docente di...
Aiutare le famiglie di rifugiati provenienti dal Medio Oriente a raggiungere la propria autonomia imparando la lingua italiana: la finalità del rapporto di collaborazione...
“Ogni anno, nell’ambito del corso, propongo progetti con applicazioni pratiche. Stavolta abbiamo trattato le questioni di genere, tematica attuale e che rientra nell’Agenda Europea...
Addentrandosi dai Balcani nel cuore dell’Europa centro-orientale, non si può fare a meno di imbattersi in una delle lingue romanze impartite presso il Dipartimento...
L’Orientale ogni anno amplia il proprio ventaglio formativo proponendo agli studenti un calendario molto assortito di laboratori e seminari di approfondimento. Lasciare agli studenti...
Triennali in lieve contrazione, Magistrali in forte crescita: i primi dati sulle immatricolazioni. Spazi: verso l'acquisizione di nuovi immobili. A dicembre lascia l'incarico il Direttore Generale
Continueranno su Microsoft Teams fino al prossimo novembre (e, in alcuni casi, con una coda di appuntamenti a dicembre) le lezioni di tutorato rivolte...
“Per la prima volta quest’anno lo studio di questa lingua a L’Orientale è stato classificato come ‘nederlandese (olandese)’ con una doppia dicitura, andando incontro...
“Grazie all’approccio blended possiamo raggiungere il più alto numero di studenti possibile, anche se, però, restano tutte le difficoltà incontrate lo scorso anno con...